Ogni anno in Europa buttati circa 12 chili di indumenti a persona. Solo l'1% viene riciclato. Dietro molti acquisti a basso costo si nasconde un prezzo molto alto per l’ambiente. Ma dalla fase di progettazione fino alle nostre scelte di consumo, ci sono tanti modi per ridurre il nostro impatto sul...
Dopo una campagna di crowdfunding chiusa con una raccolta superiore a 1 milione di Euro e oltre 10.000 pezzi distribuiti in tutto il mondo, Shelfy fa ufficialmente ingresso nel nostro mercato.
Ha preso il via l’intervento di ripristino ambientale e sostegno del territorio distrutto dagli incendi a settembre 2023 nel geoparco delle Madonie a Gratteri in Sicilia.
European Recycling Platform annuncia la costituzione del Consorzio ERP Italia Tessile.
Annunciati i vincitori della decima edizione del Bando per l’ecodesign promosso dal Consorzio Nazionale Imballaggi: 219 le innovazioni “laureate” nel 2023. Grazie a loro, consumi energetici giù del 22% e consumi idrici tagliati del 19%.
Aprirà i battenti il prossimo 8 dicembre presso il parco tematico “Bosco delle favole” di Cassino (Fr) “Lanternia”, il Festival Internazionale delle Lanterne giganti, all’insegna della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente.
E' nata la prima “Foresta Plastic Free” d’Italia in un terreno confiscato alla mafia nel Comune di Valenzano, in provincia di Bari.
A novembre torna l’iniziativa di IKEA Italia legata agli alberi di Natale: acquistando e restituendo al termine delle festività natalizie gli abeti, sarà possibile sostenere un importante progetto di produzione e condivisione di energia pulita, grazie all’installazione di impianti fotovoltaici sui...
Il WWF ricorda il ruolo chiave degli alberi nelle citta' per abbassare le temperature, assorbire Co2, acqua piovana, rumore e inquinanti.
Amazon sta testando in tutta Europa imballaggi innovativi come le buste di carta imbottite e le buste per la consegna riutilizzabili.