Il comune di Arco (Tn) organizza una giornata dedicata al rispetto ambientale. L'evento ARCO ECO-DAY una giornata per l'eco-sostenibilità si terrà domenica 25 marzo 2012.
Boeing, Airbus ed Embraer hanno siglato un memorandum di intesa per la collaborazione allo sviluppo di biocarburanti sostenibili. I tre leader mondiali dell'industria dell'aviazione intendono cercare opportunità congiunte di collaborazione per parlare ad una sola voce a governi, produttori di...
Con il prezzo di un pieno che per effetto del caro benzina ha raggiunto i 95 euro (per un auto media con serbatoio da 50 litri) vola la spesa di gruppo a chilometri zero con gli acquisti diretti dal produttore che fanno registrare un aumento del 53 per cento rispetto allo scorso anno, in netta...
Oggi a Roma, a Villa Borghese, la giornata dimostrativa dei "percorsi intelligenti" che gli agricoltori stanno allestendo nelle proprie aziende. Una proposta "green" per sportivi e semplici curiosi che vogliono allenarsi immersi nel verde della campagna. Ma anche una soluzione altamente tecnologica...
Incoraggiare l'ecosostenibilità del comparto vitivinicolo italiano, certificando la qualità ambientale della filiera con un marchio garantito dal ministero dell'Ambiente; accrescere la competitività sul mercato delle aziende del nostro Paese; fare del nostro vino un ambasciatore nel mondo dello...
Oltre 5 Mld di euro recuperabili intervenendo su mobilità privata, rifiuti, cave, acque minerali e rendite finanziare. Oltre 5 miliardi di euro è la cifra che potrebbe essere recuperata incentivando la sostenibilità ambientale e disincentivando le pratiche più inquinanti.
Ridurre l'utilizzo delle pile, usare batterie ricaricabili e smaltire il tutto correttamente sono i tre eco consigli che le scuole sperimenteranno direttamente nei prossimi mesi grazie al progetto "Impariamo in aula come comportarci con le pile e gli accumulatori portatili" realizzato da ERP (...
Si chiama SACE, ed è una agenzia di credito all'esportazione. Cosa fa? Si assume in assicurazione i rischi a cui sono esposte le aziende italiane che investono all'estero. Anni fa la SACE è rimasta coinvolta in un pasticciaccio miliardario di debiti e deforestazione. E ne è uscita male. Ora rischia...
Abbiamo poco tempo per agire. E' il messaggio chiaro e unanime lanciato dalla Piattaforma dei pescatori artigianali del Mediterraneo insieme ai gestori delle aree protette. L'industria della pesca e i mari d'Europa sono in crisi e necessitano di azioni urgenti e concrete.
Guida on line WWF per le grandi aziende e gli investitori: come valutare e mitigare i rischi legati all'approvvigionamento di acqua, 'navigando' con le mappe dei bacini idrici mondiali. Mercoledì 28 marzo due conferenze stampa on line alle 9.30 e alle 16.00.