Per più di un italiano su tre (36%) il cambiamento climatico rappresenta una delle più importanti minacce da affrontare nell’immediato. È solo una delle numerose evidenze che emergono dalla ricerca “Il Cittadino consapevole: Comportamenti sostenibili per guidare strategie innovative a sostegno di...
Regalare alberi per un futuro più verde e più giusto e raggiungere 3 milioni di alberi nel mondo. Melo, cacao, caffè, palissandro, mango, durian o acacia: tanti gli alberi da poter regalare con Treedom a Natale. E in palio c’è anche un viaggio in Tanzania per visitare un progetto Treedom
Col modello Carbon WastePrint, a Terre Roveresche (PU) è stata certificata la riduzione di oltre 5.000 tonnellate di CO2, in due anni, grazie al comportamento virtuoso di cittadini e aziende nella gestione dei rifiuti urbani. Vendendo crediti di carbonio, il Comune ha guadagnato oltre 20mila euro.
La classifica “Carrelli di Plastica” redatta da Greenpeace e ilfattoquotidiano.it rivela che i supermercati italiani non hanno un piano concreto per fare a meno della plastica monouso e allontanarsi da un modello di business inquinante.
Come ogni anno, l’Italia prevede un aumento di imballaggi nelle raccolte differenziate dei rifiuti urbani in occasione delle feste. Secondo le prime proiezioni di CONAI, anche il mese di dicembre 2022 si chiuderà con aumenti percentuali dei rifiuti di imballaggio, soprattutto per tre materiali:...
L'intesa del trilogo rappresenta una grande vittoria per la campagna WWF #Together4Forests che ha coinvolto oltre 1,2 milioni di cittadini e 220 Ong. L'UE è il secondo maggior importatore di deforestazione tropicale al mondo. I consumi dei soli cittadini italiani causano ogni anno 36 mila ettari di...
Alla vigilia della Giornata Internazionale della Montagna presentati i risultati del primo anno del progetto ClimADA guidato da Fondazione Lombardia per l’Ambiente e sostenuto da Fondazione Cariplo: confermato quanto annunciato dal modello matematico che prevede lo scioglimento del ghiacciaio entro...
Chi si muove con FlixBus può azzerare il proprio impatto ambientale compensando, con una donazione, le emissioni di CO2 derivanti dal viaggio. Per sensibilizzare le persone sull’importanza del proprio contributo, FlixBus raddoppierà tutte le donazioni sui viaggi fra il 19 e il 25 dicembre
La Global Soil Partnership della FAO stima che sono oltre 2 miliardi le persone che soffrono di una carenza grave di micronutrienti causata da un'impoverimento della qualità dei cibi provenienti da suoli poco fertili.
Il suolo garantisce servizi ecosistemici fondamentali per la nostra vita, la nostra sicurezza e lo sviluppo della nostra economia: eppure il Rapporto ISPRA 2022 sul consumo del suolo evidenzia come in Italia continuiamo a perdere 2 metri quadri di suolo al secondo. Nel 2021 la media è stata di 19...