• Spegnendo il condizionatore per 4 ore al giorno il risparmio è di 240 euro
    Leggi
    18/05/2020 - 20:19

    Spegnendo il condizionatore per 4 ore...

    Otto semplici consigli per risparmiare energia elettrica quando accendiamo l'aria condizionata. Utilizzando il condizionatore 4 ore in meno al giorno il risparmio per i consumatori è di circa 240 euro e si evita anche l'immissione in atmosfera di 80 chili di anidride carbonica al mese.

  • Rinnovabili
    Leggi
    10/05/2020 - 01:40

    Il mondo dopo Covid19? Più energie...

    Distruzione delle biodiversità e urbanizzazione selvaggia. Sono queste le problematiche ambientali, secondo un recente studio di Greenpeace, che assieme all’inquinamento dell’aria favoriscono le diffusioni di virus fungendo da veri e propri vettori dell’infezione.

  • GSE al fianco del Paese per lo sviluppo sostenibile. L’Italia guarda agli obiettivi 2030
    Leggi
    07/05/2020 - 11:51

    GSE al fianco del Paese per lo sviluppo...

    Presentato in streaming il Rapporto Attività 2019. Con il supporto del Gestore, attivati 2,6 miliardi di investimenti nel settore green e destinati 14,8 miliardi alla promozione della sostenibilità. Supportati oltre 1 milione di progetti di cittadini, imprese e PA. Superato, anche nel 2019, il...

  • Rinnovabili: ripartire dal green per l'economia danneggiata dal covid-19
    Leggi
    07/05/2020 - 10:52

    Rinnovabili: ripartire dal green per l...

    Rinnovabili elettriche, 900mila impianti in esercizio in Italia nel 2019.

  • Covid, consumi energetici, emissioni CO2
    Leggi
    05/05/2020 - 13:35

    Effetto Covid sui consumi energetici: a...

    L’Analisi trimestrale del sistema energetico italiano dell'ENEA evidenzia una diminuzione del 7% rispetto al 2019 dei consumi di energia primaria e finale nei primi tre mesi dell’anno, con un picco del -15% per il solo mese di marzo. L’effetto COVID-19 impatta sul settore energetico nazionale sul...

  • Leggi
    23/04/2020 - 13:11

    Clima: l’Ue può abbattere del 55% le...

    L’immissione di una quota del 10% di gas rinnovabili (biometano e idrogeno) nelle reti di tutta Europa, insieme all’aumento dell’elettricità rinnovabile, consentirà al continente di raggiungere la neutralità climatica nel 2050 abbattendo del 55% le emissioni di CO2 già entro il 2030.

  • Formazione, efficienza energetica. Al via i webinar di Rete Irene su riqualificazione edilizia
    Leggi
    19/04/2020 - 11:36

    Formazione, efficienza energetica. Al...

    Irene Training Tour è una serie di seminari di formazione per Progettisti ed Amministratori di condominio a sostegno della riqualificazione energetica e tecnologica degli edifici esistenti.

  • convento di assisi sostenibilità energetica
    Leggi
    17/04/2020 - 13:11

    Terna e il Sacro Convento di Assisi,...

    Al via la partnership per realizzare opere di riqualificazione ambientale e perseguire obiettivi di sicurezza, efficienza e sostenibilità energetica del Sacro Convento; con gli interventi programmati il Complesso Monumentale di Assisi diventerà un polo riferimento anche a livello di sostenibilità...

  • Energia, Covid19, futuro sostenbile
    Leggi
    16/04/2020 - 12:48

    Energia e Covid19: le rinnovabili sono...

    Un gruppo di ricercatori della Società italiana di medicina ambientale (Sima) ha incrociato i dati delle agenzie regionali per la protezione dell’ambiente con quelli del contagio di Covid19, arrivando ad ipotizzare un forte nesso di connessione tra l’inquinamento da PM10 e la diffusione del virus...

  • Energia pulita, impianto di cogenerazione
    Leggi
    14/04/2020 - 13:09

    Energia pulita per il polo produttivo...

    Il Gruppo Hera, una delle principali multiutility italiane, ha raggiunto un accordo con AVI.COOP, società cooperativa parte del sistema Amadori, per la realizzazione di un nuovo impianto di cogenerazione che fornirà energia pulita per il polo produttivo di Santa Sofia (FC).  

 Previous  All works Next