• Torna Energymed, la transizione energetica inizia da qui!
    Leggi
    28/01/2022 - 09:20

    Torna Energymed, la transizione...

    Ritorna con grande entusiasmo e in piena sicurezza l’appuntamento con l’innovazione green, grazie alla XIII edizione di EnergyMed che ritorna in presenza alla Mostra d’Oltremare di Napoli, dal 24 al 26 marzo 2022.

  • energia idroelettrica - diga [Pixabay]
    Leggi
    25/01/2022 - 12:33

    Energia idroelettrica, protagonista...

    L’idroelettrico è una fonte di energia pulita dalla lunga tradizione e che va riscoperta e rinnovata. Può dare una mano con le bonifiche e l’irrigazione e si concilia bene sia con grandi installazioni sia con piccoli impianti. E ha ottime potenzialità anche per l’uso domestico.

  • Decarbonizzazione, Gruppo CAP carbon neutral anche nel 2021
    Leggi
    24/01/2022 - 18:03

    Decarbonizzazione, Gruppo CAP carbon...

    Nell’anno appena concluso la water utility che gestisce i comuni della Città metropolitana di Milano azzera tutte le emissioni di CO2 prodotte con l’acquisto di crediti di carbonio certificati a sostegno di due progetti in India e in Madagascar per la realizzazione di infrastrutture sostenibili

  • Frutta e Bacche - Website Zero emission
    Leggi
    24/01/2022 - 15:44

    Fruttaebacche.it è il primo sito di...

    Fruttaebacche.it è il primo sito di frutta secca ed essiccata a neutralizzare le proprie emissioni di CO2, L’e-commerce ha aderito al progetto “CO2web” sviluppato da Rete Clima.

  • elettricità dal mare, ENEA-PoliTO
    Leggi
    19/01/2022 - 18:10

    ENEA-PoliTO: al via i test sul...

    ENEA e Politecnico di Torino hanno messo a punto la versione 2.0 del PEWEC, il convertitore di onde marine in energia elettrica per il Mediterraneo, dove le onde sono di piccola altezza e alta frequenza. 

  • vernici fotovoltaiche
    Leggi
    10/01/2022 - 12:59

    Rinnovabili: vernici fotovoltaiche,...

    Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Nanotec) delle sedi di Lecce e Bari con i colleghi dell’Università di Bari, ha affrontato criticamente il problema della stabilità chimica nel tempo degli inchiostri a base di perovskite proponendo...

  • Leggi
    04/01/2022 - 13:34

    La tassonomia europea, perché è così...

    Si apre il confronto sulla bozza di "tassonomia europea", una sorta di elenco degli investimenti considerati sostenibili in Europa dal punto di vista ambientale che include anche specifici progetti sul gas e sul nucleare.  Germania, Austria e Spagna dicono no, Francia e Paesi dell’Est Europa sono...

  • costo energia
    Leggi
    03/01/2022 - 18:07

    Costo energia: +55% per elettricità e +...

    I nuovi straordinari record al rialzo dei prezzi dei prodotti energetici all'ingrosso (quasi raddoppiati nei mercati spot del gas naturale e dell'energia elettrica nel periodo settembre-dicembre 2021) e dei permessi di emissione di CO2, avrebbero portato ad un aumento del 65% della bolletta dell'...

  • Bollette luce e gas i consigli per ridurre i consumi
    Leggi
    12/12/2021 - 21:01

    Bollette luce e gas: i consigli per...

    In certi periodi dell’anno i consumi aumentano e la conseguenza diretta è che salgono le spese da sostenere, in particolar modo per quanto riguarda luce e gas. Siamo sempre in cerca di nuove soluzioni per ridurre i costi e far quadrare il bilancio familiare.

  • efficienza energetica, Enea
    Leggi
    07/12/2021 - 18:57

    Energia: oltre 53 miliardi investiti in...

    Italia avanti tutta sull’efficienza energetica. Negli ultimi 15 anni, per effetto dei meccanismi di detrazione fiscale, nel nostro Paese sono stati investiti oltre 53 miliardi di euro, dei quali circa 45 miliardi al 2020 con l’ecobonus 65% e più di 8 miliardi per interventi già realizzati con il...

 Previous  All works Next