Con l’arrivo della primavera torna la voglia di picnic: in Italia se ne contano oltre 20 milioni ogni anno, con un picco tra aprile e giugno. Il Museo del Suolo di Pertosa promuove un decalogo per prendersi cura dell’ambiente anche durante le gite fuori porta.
Uno studio di Area Science Park e dell’Università Milano-Bicocca nell’ambito di “North Adriatic Hydrogen Valley”, evidenzia la necessità di innovazioni per superare i vincoli di approvvigionamento delle materie prime critiche
Nelle aree urbane l’inquinamento indoor ha lo stesso impatto sulla salute al pari dell’inquinamento esterno con possibili ripercussioni in termini di malattie polmonari, cardiache e tumorali.
Il WWF ricorda il ruolo chiave degli alberi nelle citta' per abbassare le temperature, assorbire Co2, acqua piovana, rumore e inquinanti.
Partirà il 28 settembre dalla provincia di Lecco il viaggio divulgativo del GSE con l’obiettivo di incontrare studenti, imprenditori, amministratori e sindaci, tecnici e liberi professionisti, per far conoscere i meccanismi incentivanti e diffondere la cultura della sostenibilità. L’appuntamento...
Circularity - PMI innovativa dell'economia circolare - presenta la nuova versione della piattaforma dedicata al recupero e alla valorizzazione dei materiali di scarto industriali lungo tutta la filiera.
Dopo più di 2.300 chilometri percorsi pedalando per il centro nord Italia, risparmiando ben 286 chilogrammi di CO2 rispetto a se avesse utilizzato un automobile a benzina, il Clima Tour di Gianfranco Mascia è tornato finalmente a Roma oggi.
L’Energy Efficiency Campus, l’hub culturale e scientifico del Gruppo Edison, e GEAM (Associazione georisorse e ambiente) promuovono, in collaborazione con Sersys Ambiente (azienda specializzata nell’offerta di servizi ambientali) per il prossimo 25 maggio dalle ore 10 il webinar dal titolo “...
Inaugura l’11 dicembre 2020 il ciclo di incontri "Milano Sostenibile". Un ciclo di seminari via web, con autorevoli esponenti della vita economica, sociale, istituzionale cittadina e nazionale, saranno chiamati a dare il loro contributo perché il Modello Milano, continui e rinforzi il suo ruolo...
Economia circolare vettore di innovazione. I webinar dedicati alla riqualificazione delle filiere e al riposizionamento competitivo delle imprese lombarde.