-
28/02/2023 - 17:47
Smart working: ENEA dimostra la...
Dallo studio ENEA sull’impatto ambientale dello smart working a Roma, Torino, Bologna e Trento emerge che il lavoro a distanza permette di evitare l’emissione di circa 600 chilogrammi di anidride carbonica all’anno per lavoratore.
-
01/12/2022 - 13:01
Agricoltura e sostenibilità: a Pavia...
Al via il progetto italiano di agricoltura rigenerativa di Knorr per coltivare il riso prodotto nel rispetto dell’ambiente.
-
18/05/2022 - 17:43
Caldo: stop gas serra con 6,6 mln di...
6,6 milioni di alberi sono previsti a livello italiano grazie ai 330 milioni di euro stanzianti dal PNRR, strumento fondamentale per gestire lo smog e il calore in città.
-
11/11/2021 - 18:22
Cop26: ecco la prima Oasi salva clima...
Il primo esempio di oasi salva clima è a Giarre in Sicilia, da replicare nelle aree urbane italiane per contribuire al raggiungimento dell’obiettivo di piantare 1000 miliardi di alberi nel mondo entro il 2030.
-
18/09/2020 - 11:56
Trentino: satelliti, sensori e torri di...
Il Trentino, con la sua ricca superficie forestata, rappresenta un laboratorio a cielo aperto per lo studio della salute degli alberi e per analizzare l’impatto del clima. Il Centro Ricerca e Innovazione della Fondazione Edmund Mach sta sperimentando tecnologie innovative, rappresentate da sensori...
-
11/09/2020 - 11:42
Salvatore Ferragamo: approvati gli...
A conferma dell’impegno in tema di sostenibilità e in linea con il livello di decarbonizzazione necessario per prevenire i più dannosi effetti del cambiamento climatico, il Gruppo Salvatore Ferragamo ha definito i science-based targets per ridurre le emissioni di gas ad effetto serra (GHG). Due...
-
19/02/2020 - 18:34
Inquinamento atmosferico: a Gela arriva...
Da venerdì 21 febbraio 2020 a Gela in Piazza Umberto I arriva la prima oasi mangia smog dove respirare area pulita grazie alla scelta di alberi che catturano i gas serra.
-
13/12/2016 - 12:09
Il Centro Enrico Avanzi dell'...
Il “Latte Sostenibile” Selezione Mugello, marchio dell’azienda Centrale del Latte della Toscana S.p.A. e frutto di un progetto finanziato dalla regione Toscana e coordinato scientificamente dal Centro di Ricerche Agro-Ambientali “Enrico Avanzi” dell’Università di Pisa, ha ricevuto il premio Italian...