• uso sostenibile del territorio
    Leggi
    16/01/2025 - 11:47

    Come ridurre l'uso di risorse...

    Un modello innovativo suggerisce come riorganizzare i sistemi alimentari per proteggere l’ambiente e migliorare la salute umana. Utilizzando un modello agro-idrologico integrato con analisi di ottimizzazione, i ricercatori del Politecnico di Milano hanno esplorato sei scenari dietetici specifici...

  • tutela territorio
    Leggi
    14/01/2025 - 18:17

    Accordo Anbi-Cnel su sostenibilità...

    La collaborazione è volta a favorire una maggiore consapevolezza del ruolo costantemente dinamico e polifunzionale dell’attività di bonifica, nell’ambito del governo del territorio. Mira a valorizzare e migliorare la gestione della difesa del suolo e della risorsa irrigua.  

  • SETE
    Leggi
    25/09/2024 - 19:06

    SETE: 100 idee per salvare il mondo

    La gestione sostenibile delle risorse idriche è una delle sfide globali più urgenti: nonostante l’acqua copra circa il 70% della superficie terrestre, solo meno del 3% di questa è potenzialmente potabile, e solo una frazione della stessa è accessibile all'uomo. In particolare l’Italia, si trova...

  • esondazione Valdarno
    Leggi
    09/11/2023 - 11:56

    ANBI: l'Italia è un paese...

    Da un lato le temperature anomale mentre in valle d'Aosta è ricomparsa la neve. Uno scontro tra le correnti nordiche ed il clima caldo dell’area mediterranea che si traduce in fenomi estremi come i cicloni che hanno colpito l'Italia centro-settentrionale. Servono comportamenti responsabili e...

  • cambiamenti climatici
    Leggi
    13/04/2018 - 16:49

    Nasce a Venezia il più grande Centro...

    Il Centro di Ricerca italiano sui cambiamenti climatici è stato realizzato dall’Università Ca’ Foscari Venezia e dal Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici. Ha sede al VEGA Parco Scientifico e Tecnologico. Una task force di climatologi, chimici, economisti, statistici, userà strumenti...

 Previous  All works Next