-
25/11/2019 - 00:00
Ecobonus casa 2020: proroga della Legge...
Confermati anche per il 2020 gli incentivi dell’ecobonus, la modalità con cui lo Stato mette a disposizione fondi per la riqualificazione edilizia e l’efficientamento energetico di edifici pubblici e privati.
-
21/11/2019 - 14:01
Consip: nuovo bando per fonti...
Gli obiettivi del bando lanciato dalla Consip, la società per azioni partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, sono quelli di sviluppare il risparmio energetico, la riqualificazione edilizia degli immobili pubblici e la riduzione dei consumi e delle emissioni, utilizzando i...
-
14/11/2019 - 11:56
Efficienza energetica. Acqua sempre...
Efficienza energetica, massimo comfort sanitario, acqua calda sempre a disposizione, prelievi contemporanei e stabilità di temperatura. Sono le caratteristiche di Time Micro, la nuova caldaia con micro-accumulo integrato presentata da Italtherm, azienda piacentina specializzata nei sistemi di...
-
25/02/2019 - 20:52
Efficienza energetica. M'Illumino...
Torna la campagna di promozione del risparmio energetico "M’Illumino di Meno", lanciata dalla trasmissione Caterpillar di RaiRadio2. Scegliere soluzioni eco-efficienti per le proprie case permette non soltanto di risparmiare economicamente ma anche di diminuire il proprio impatto ambientale.
-
23/02/2019 - 10:39
Ecobonus 2019 per le caldaie: tutti i...
Sono stati confermati anche per il 2019 gli incentivi dell’Ecobonus, modalità con cui lo Stato mette a disposizione fondi per la ristrutturazione e l’efficientamento energetico di edifici pubblici e privati. Gli specialisti di Italtherm, azienda italiana leader nella produzione di impianti di...
-
30/11/2018 - 17:00
Edilizia sostenibile, bonus casa:...
Buone notizie per le detrazioni fiscali relative ai bonus casa 2019: che si progetti di comprare casa, ristrutturare la propria abitazione o sostituire i mobili, le misure fiscali in vigore risultano prorogate per tutto il 2019.
-
31/01/2018 - 00:57
Sostenibilità ambientale. Rifiuti...
Il simbolo del bidone barrato, che è presente su questi prodotti, indica che devono essere raccolti e riciclati e quindi non vanno mai gettati tra i rifiuti indifferenziati. Esistono diverse categorie di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, in sigla RAEE, i raggruppamenti (vedi...
-
12/11/2017 - 11:18
Rifiuti tecnologici. Come funziona la...
Esistono diverse categorie di RAEE, i raggruppamenti (vedi schema), e per ciascuna sono previsti distinti contenitori per la loro raccolta. I rifiuti di ciascun raggruppamento sono trattati in specifici impianti che consentono il recupero di diverse materie prime seconde.
-
06/11/2017 - 12:02
RAEE e caldaie a condensazione: l'...
Le nuove caldaie a condensazione assicurano un considerevole risparmio energetico e hanno un impatto sull’ambiente notevolmente inferiore rispetto al passato, con ricadute positive anche per la salute collettiva. Ogni caldaia deve essere obbligatoriamente etichettata con le informazioni relative...
-
10/04/2017 - 14:11
La soluzione sostenibile di Assotermica...
La qualità dell’aria delle nostre città raggiunge livelli di pericolosità noti alle Istituzioni. Le risposte sono immediate, ma spesso limitate nell’efficacia ed estemporanee, come la riduzione di due gradi dei termostati. Assotermica, l’associazione dei produttori di apparecchi e componenti per...