Con solo un +2% di Raee domestici gestiti nel 2024, l'Italia è lontana degli obiettivi europei. "È stato un anno in stand-by" ha dichiarato Giorgio Arienti, Direttore Generale di Erion WEEE. Non ci può essere recupero di materiali senza riciclo ma non c’è riciclo senza raccolta.
Con 4.000 installazioni distribuite nelle stazioni, sui mezzi pubblici e nei luoghi più frequentati dai cittadini, il Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei RAEE Domestici ricorda la possibilità di utilizzare i servizi gratuiti “1 contro 0” e “1 contro 1”
Erion WEEE nella giornata di oggi ha inaugurato,presso la Coffee House di Palazzo Colonna a Roma, “Materia Viva Experience”, la prima mostra immersiva dedicata all’ambiente, all’economia circolare e ai Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE).
Il più importante Consorzio italiano per la gestione dei RAEE lancia un appello per invitare i cittadini al corretto conferimento dei piccoli elettrodomestici non più funzionanti.
I più giovani non sanno cosa siano i RAEE, per questo motivo Erion WEEE - il Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei RAEE – ha deciso di affidarsi ai Content Creator per sensibilizzare le nuove generazioni.
Nel 2023 Erion WEEE - Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche domestiche – ha gestito su tutto il territorio nazionale circa 232.000 tonnellate di RAEE, in diminuzione del 6% rispetto al 2022 (246.000 tonnellate), un calo pari a...
Altroconsumo ed Erion WEEE presentano l’indagine “RAEE: Chi l’ha visto?” che, per 6 mesi, grazie all’utilizzo di tracker GPS, ha seguito i percorsi di oltre 350 RAEE dal momento dell’uscita dalle case dei consumatori fino alla loro destinazione finale (lecita o illecita).
Una campagna su tre fronti - affissioni stradali, formazione nelle scuole e attività di raccolta - per informare i più giovani e invitare la cittadinanza a conferire correttamente i RAEE
Euronics aderisce al programma DireFareRAEE di Erion WEEE e lancia il progetto “E-Waste Challenge” con l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni al corretto conferimento e al riciclo dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.