-
04/04/2025 - 10:32
Sostenibilità e giovani. Nestlé e...
UNESCO e Nestlé aiutano le giovani generazioni a trovare soluzioni sostenibili. L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto Nestlé Needs YOUth, che negli ultimi 11 anni in Italia ha offerto opportunità a circa 6.000 giovani e supportato più di 58.000.
-
10/09/2024 - 11:39
Ambiente: il Parco dell’Alta Murgia è...
Il Parco dell’Alta Murgia è geoparco riconosciuto dall’UNESCO. Dodicesimo in Italia, primo in Puglia.
-
15/03/2022 - 13:13
AQUAE! World Water Day 2022
Si svolgerà martedì 22 marzo 2022 a Roma, presso Spazio 900 e in diretta streaming sul sito www.galateaeventi.it/aquae2022 o sulla pagina Facebook di AQUAE! l'evento AQUAE! World Water Day 2022, promosso dall'Università di Roma Foro Italico e dalla Società Italiana di Igiene per commentare e...
-
12/12/2019 - 18:26
Unesco: la transumanza è patrimonio...
Il comitato del patrimonio mondiale dell’Unesco, riunitosi a Bogotà, ha proclamato la transumanza patrimonio culturale immateriale dell’umanità.
-
21/06/2019 - 11:28
Unesco: Po Grande e Alpi Giulie nella...
Il Consiglio internazionale del Programma Mab (Man and Biosphėre) dell’Unesco ha proclamato due nuovi siti italiani riserve mondiali Unesco: la riserva “Po Grande” e le Alpi Giulie.
-
25/10/2017 - 18:39
Ambiente: Monte Bianco patrimonio...
La notizia dell'avvio dell'iter che porterà il Monte Bianco a patrimonio UNESCO è stata data a Chamonix durante la Conférence Transfrontalière Mont-Blanc a cui hanno partecipato i rappresentanti delle collettività regionali e locali delle due Savoie, del Vallese e della Valle d’Aosta, unitamente ai...
-
08/06/2017 - 23:11
Sviluppo Sostenibile: dall'...
L’Università degli Studi di Brescia è tra i primi atenei ad organizzare un ciclo di seminari sui 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile che impegneranno l’agenda delle Nazioni Unite per i prossimi 15 anni sul fronte del miglioramento del benessere delle popolazioni.
-
27/01/2017 - 13:27
I paesaggi del prosecco di Conegliano e...
I paesaggi vitivinicoli del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono ufficialmente candidati a patrimonio Unesco.
-
07/12/2016 - 11:43
Rapporto Ispra: l'Italia è il...
E' stato presentato a Roma l’Annuario dei Dati Ambientali ISPRA 2016 che racconta in cifre lo stato dell'ambiente italiano. Un paese ad alto rischio frane e terremoti, buona la la qualità delle acque sotterranee e di balneazione.