8 anni fa la dieta più famosa al mondo veniva nominata dall’Unesco “Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità”. Uno studio la celebra come “elisir di lunga vita”, in grado di portare ad una aspettativa di vita più lunga di circa 4,5 anni. Al Forum della Fondazione Barilla del 27 e 28 novembre a...
Il green packaging in cartone ondulato per ortofrutta riduce lo spreco alimentare.
Ecomondo, fiera internazionale sulla green e circular economy: quando anche il sociale diventa sostenibile.
Negli Stati Generali della Green Economy in corso oggi a Rimini si discute anche di riforma della PAC post 2020. Le Associazioni della Coalizione italiana #CambiamoAgricoltura rilanciano il loro decalogo per un’agricoltura davvero green.
Presentato uno studio che individua dieci settori sui quali far confluire per i prossimi 5 anni tra i 7-8 mld l’anno di investimenti pubblici attivando 21,4 mld di investimenti privati e creano una media di 440 mila posti di lavori l’anno.
Valorizzare e dare visibilità ai migliori progetti in tema di risparmio energetico, sviluppo delle fonti rinnovabili e riduzione delle emissioni inquinanti, ideati e realizzati da studenti e insegnanti degli istituti scolastici italiani.
“Un piano quinquennale straordinario per rilanciare la manutenzione stradale in Italia spendendo ogni anno 3,8 miliardi di euro su soluzioni innovative di circular economy”.
Meno dispersione di polveri, maggiore comfort per l’animale e costi di gestione contenuti, grazie all’utilizzo della gomma riciclata dei Pneumatici Fuori Uso nei campi da lavoro: lo confermano anche i risultati di uno studio dell’Università di Perugia.
Prima azienda di beni di largo consumo al mondo a collaborare con l’impresa sociale Plastic Bank un anno fa, Henkel è pronta a lanciare sul mercato i primi packaging realizzati in “social plastic”.
Il nuovo report CDP analizza l’impatto ambientale nel panorama italiano. In Italia 9 aziende su 10 hanno fissato obiettivi precisi e concreti per ridurre le proprie emissioni e il 96% sta dimostrando un atteggiamento di crescente responsabilità ambientale.