ANPAR, l’Associazione Nazionale Produttori Aggregati Riciclati aderente a FISE UNIRE, organizza a Ravenna (Palazzo Rasponi, Piazza Kennedy) in occasione della 10° Edizione della manifestazione "Fare i Conti con l'Ambiente", due giornate (18-19 maggio) di approfondimento sul settore del riciclo dei...
I costi di generazione da carbone sono oggi intorno ai 30 euro per megawattora contro i 60-80 euro dell'eolico e gli 80-100 euro del fotovoltaico. Così la competizione da parte delle rinnovabili diventa un'utopia: secondo Avvenia solo l'efficientamento energetico può consentire di tener fede agli...
30 euro per megawattora dal carbone, 60-80 dall'eolico e 80-100 dal fotovoltaico: per il contenimento delle temperature l'unica via di uscita é la white economy. La competizione da parte delle rinnovabili è oggi un'utopia: secondo Avvenia (www.avvenia.com) solo l'efficientamento energetico può...
Sono aperte sino al 22 maggio le iscrizioni alla summer school sulla sostenibilità urbana “Urban transitions: reshaping urban districts”, aperta a dottorandi di ricerca e giovani professionisti.
Accordo di partnership tra Novamont e Fiera Milano finalizzato a incrementare la raccolta differenziata della frazione organica dei rifiuti
Serena Giacomin eletta nuova Presidente: sarà affiancata dal Vice Federico Brocchieri. Entra in Direttivo anche Riccardo Rossella.
Conferenza GNL 2017. Liquigas sottolinea il vantaggio competitivo del GNL in ambito industriale.
Servizi Ambientali sta ospitando la prima dimostrazione europea di LEAPprimary seguito da ZeeLung MABR presso il depuratore di Borghetto Santo Spirito (Savona). L’impianto pilota include la tecnologia a membrane a biomassa adesa ZeeLung (MABR) e LEAPprimary (trattamento primario avanzato). Se...
Arjowiggins Graphic, gruppo cartario specializzato nella produzione di carte riciclate, lancia il nuovo progetto “A light for a new life” all’insegna della responsabilità sociale e della sostenibilità. E' un'iniziativa promossa in collaborazione con l’associazione Childfund Alliance per donare...
Arrivato alla sua centesima edizione, il Giro d’Italia pensa sempre più alla sostenibilità e conferma per l’edizione 2017 la partnership con IMQ nell’ambito del progetto Ride Green e nella pubblicazione del primo Bilancio Sociale.