I costi di generazione da carbone sono oggi intorno ai 30 euro per megawattora contro i 60-80 euro dell'eolico e gli 80-100 euro del fotovoltaico. Così la competizione da parte delle rinnovabili diventa un'utopia: secondo Avvenia solo l'efficientamento energetico può consentire di tener fede agli...
30 euro per megawattora dal carbone, 60-80 dall'eolico e 80-100 dal fotovoltaico: per il contenimento delle temperature l'unica via di uscita é la white economy. La competizione da parte delle rinnovabili è oggi un'utopia: secondo Avvenia (www.avvenia.com) solo l'efficientamento energetico può...
EP Produzione ha vinto il PREMIO EMAS ITALIA 2017 per la Dichiarazione Ambientale più efficace nella comunicazione. L’azienda è stata premiata per le Dichiarazioni Ambientali delle centrali di Ostiglia (MN) e Fiume Santo (SS), due delle sei centrali termoelettriche gestite in Italia, tutte...
Al via la campagna di sostenibilità ambientale “Sammontana, Pulisce la Spiaggia vicino a casa tua” al fianco di Legambiente. Appuntamento per il 26-27-28 maggio 2017.
Riduzione delle emissioni inquinanti, razionalizzazione e ottimizzazione di trasporto e logistica, servizi innovativi amici dell’ambiente: il Raggruppamento si muove su molti fronti, in Italia e in Europa, per essere green.
Unicoop Firenze sceglie sacchi frutta/verdura e guanti in bioplastica MATER-BI di IV generazione, ultima conquista della ricerca Novamont.
Sostenibilità ambientale ed efficienza energetica, un connubio indissolubile. Vaillant ha scelto una data altamente simbolica, il 22 aprile - Giornata Mondiale della Terra, per riaffermare il proprio impegno per la preservazione del Pianeta. Lo fa lanciando The Green Evolution, un’iniziativa social...
Prima azienda ad avviare un progetto di economia circolare nel settore della carta “tissue”, Lucart sostiene un programma di riciclo in cui i rifiuti diventano risorse, riciclati oltre 2,8 miliardi di cartoni per bevande tipo Tetra Pak® in soli 4 anni.
Il prossimo 2 maggio presso l'Opificio Golinelli si terrà la seconda edizione de “Stati Generali della Green Economy in Emilia Romagna”.
Entrerà in servizio prima di Pasqua un veicolo elettrico a 6 posti destinato al trasporto gratuito, all'interno del centro storico, dei residenti nel territorio comunale