Presentazione il 10 aprile (ore 11-13) a Copernico Blend Tower Milano.
I Consorzi per la raccolta e il riciclo dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) Ecolamp e Remedia entrano a far parte della Federazione Optime, ente senza scopo di lucro nato per tutelare la leale concorrenza tra imprese operanti nel settore dell'elettronica di consumo in...
Con il progetto Store4Huc circa 300 mila euro di contributi europei per la riqualificazione energetica dell’ascensore panoramico di Cuneo. Grazie alla collaborazione tra l’Environment Park di Torino, la Fondazione CRC e il Comune di Cuneo, la città piemontese diventerà un esempio di sostenibilità...
Un team di ricerca italo-croato svilupperà un drone sottomarino pensato per monitorare lo stato di salute dei fondali dell’Adriatico. E tutti i dati raccolti saranno condivisi online, a disposizione di cittadini, associazioni e imprese.
Negli ultimi anni la percentuale di materiali di recupero utilizzata in sostituzione di materie prime “vergini” è arrivata a toccare quota 75% per le fonderie dotate di forni elettrici.
In crescita la vendita delle automobili aziendali a noleggio usate. L’analisi ANIASA certifica i crescenti acquisti di vetture usate nelle flotte aziendali a noleggio: “La defiscalizzazione dell’usato Euro5 possibile leva egualitaria per rinnovo parco auto”.
All’interno di Cosmopack, salone di Cosmoprof dedicato al packaging, l’azienda Aliplast sarà presente con la propria plastica riciclata per la realizzazione sul posto del packaging di NO.CO., un cosmetico per capelli interamente prodotto dalla Factory allestita nel salone.
Nautica elettrica e turismo sostenibile: a Sabaudia nel Lago di Paola si va a bordo di barche elettriche.
Economia circolare e sostenibilità ambientale. La Federazione Gomma Plastica e Unionplast promuovono per il prossimo 5 aprile 2019, a Milano, la Prima Conferenza nazionale sul futuro sostenibile delle plastiche, che si terrà presso la Sala Bianchi del Sole 24 Ore.
Granarolo ha lanciato sul mercato la prima bottiglia di latte in Italia con il 20% di plastica riciclata. Il progetto inaugura la strategia ambientale del Gruppo in ottica di economia circolare della plastica attraverso l’utilizzo di PET riciclato (R-PET).