ANAPI vicina alla Città metropolitana e Legambiente Puglia per la presentazione del bando per l’assegnazione di contributi finalizzati a rimuovere l’amianto su tutto il territorio metropolitano.
I risultati di una ricerca dell’Osservatorio nutrizionale Grana Padano sui consumi alimentari rivela un comportamento poco eco-friendly. Il tema dell’alimentazione è reso ancor più attuale dal semestre di Expo2015, focalizzato sul come nutrire la popolazione della terra migliorando la salute delle...
Rapporto inedito LCE sulle carni: all'Expo Gate presentata la Clessidra Ambientale. Il consumo reale di carne degli italiani è in linea con il modello nutrizionale della dieta mediterranea e garantisce il giusto equilibrio fra nutrizione, tutela ambientale e sostenibilità economica. Assica,...
Continuano le novità contenute nel collegato ambientale alla Legge di Stabilità 2014 nella versione licenziata dalla commissione Bilancio di Montecitorio.
I Comuni dovranno installare nelle strade, nei parchi e in tutti i luoghi pubblici, raccoglitori per la raccolta dei mozziconi dei prodotti da fumo e gomme da masticare.
A Caprarola si festeggia l’inizio della raccolta delle nocciole con un evento dedicato alle virtu’ dell’ortofrutta.
Il biologico infatti continua a crescere “nonostante le difficoltà economiche ed una politica che certo non l'ha aiutato in questi ultiimi anni: tutto merito della caparbietà di operatori e consumatori”.
A seguito di un convegno organizzato da ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) a Roma è emessa la necessità di creare una filiera di raccolta differenziata per le cicche di sigaretta.
La Coldiretti ha stilato un vademecum degli alimenti che conciliano il sonno e di quelli da evitare per affrontare meglio il passaggio dall'ora solare a quella legale.
Vogliamo presentarvi un libro che offre un punto di vista inconsueto, all'interno di una disciplina, quella della psicologia del traffico, a sua volta inconsueta, perché ancora giovane e poco conosciuta, almeno in Italia. Un punto di vista che vuole rimanere scientifico, mantenendo un respiro...