Il nuovo Regolamento UE sugli imballaggi sta per entrare in vigore e sta suscitando l'interesse di esperti e consumatori di tutta Europa. Come affrontare al meglio le implicazioni di questa nuova normativa e come contribuire alla sicurezza dei consumatori?
Una spinta per favorire la raccolta dei RAEE, pile e batterie e garantire l’immissione sul mercato di prodotti conformi alla relativa normativa europea, a partire dalle grandi piattaforme delle vendite online. Con l’accordo di programma sulla responsabilità estesa del produttore inviate al...
L’azienda di cui il famoso skipper è co-fondatore, ha commissionato a Forethinking, società di consulenza per l’innovazione e la sostenibilità, uno studio per progettare pannelli solari flessibili a basso impatto ambientale.
Sostenibilità e circolarità nel settore fashion, un mantra da seguire per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU. AllThing.BioPRO è il progetto finanziato dall’UE che aiuta i consumatori ad effettuare scelte consapevoli.
Dalla collaborazione tra la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e l’Associazione Industriale Riciclatori Auto (AIRA), è nato lo studio che analizza e aggiorna il quadro della gestione dei veicoli fuori uso in Italia al fine di proporre soluzioni in grado di superare gli ostacoli che hanno finora...
Parte oggi la nuova edizione del Bando CONAI per l’ecodesign: il Consorzio mette in palio 500mila euro per le aziende italiane che hanno riprogettato i loro imballaggi per ridurne l’impatto ambientale.
Un capo d'abbigliamento comodo, caldo e che aiuta l’ambiente. Questo il progetto che ha convinto la giuria dell’edizione 2021 della competizione ideata da Barbara Molinario e organizzata da Road to green 2020, per promuovere idee che rendano il futuro sostenibile.
Un nuovo rapporto diffuso oggi da Greenpeace USA rivela che alcune multinazionali di beni di consumo come Coca-Cola, PepsiCo e Nestlé stanno favorendo l'espansione della produzione di plastica, con impatti negativi sul clima e sulle persone di tutto il mondo.
Innovazione di prodotto e di processo, sperimentazioni e metodologie per l’incremento della durata di vita dei prodotti, la riduzione della produzione di rifiuti, il riutilizzo, la riciclabilità, l’uso razionale delle risorse naturali e energetiche
Al via il nuovo progetto di economia circolare applicata alla mitilicoltura che vede in prima linea MEDSEA e Nieddittas. L’obiettivo è realizzare soluzioni di ecodesign prodotte dagli scarti della lavorazione di cozze e molluschi.