-
26/06/2023 - 17:06
Cerved: in Italia sono 110.000 i tetti...
Un patrimonio edilizio che permetterebbe la realizzazione di 30 GW di nuove installazioni fotovoltaiche, sufficienti a coprire il 75% dell’obiettivo al 2030 di potenza fotovoltaica installata, il 60% del target totale di 50 GW, secondo l’accordo europeo Fit-for-55.
-
22/06/2023 - 10:34
progetto Wakonda: nuova energia dal...
Sebigas, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di biogas e biometano, firma un contratto con Wakonda SpA, startup agricola innovativa del leccese, per la realizzazione di un impianto biogas alimentato con le pale di Opuntia (il fico d’india) e altri sottoprodotti...
-
19/05/2023 - 12:56
Mobilità sostenibile: entro il 2030...
La mobilità elettrica fa la differenza, i biocarburanti servono solo per i settori non elettrificabili. ASviS, con il Position paper, e le associazioni ambientaliste CleanCities, Greenpeace Italia, Kyoto Club, Legambiente, Sbilanciamoci, Transport&Environment e WWF formulano una proposta per la...
-
05/05/2023 - 13:00
Rifiuti elettronici: l'acquisto di...
Refurbed, in collaborazione con l’istituto di ricerca Fraunhofer, ha realizzato uno studio sull’impatto ambientale dei dispositivi elettronici rigenerati a livello globale. L'acquisto di dispositivi ricondizionati, oltre a ridurre le emissioni, consente di risparmiare il 97% di acqua e l’80% di e-...
-
03/05/2023 - 13:04
The Ecology of Francesco: le Azioni di...
Ridotte di oltre l’80% le emissioni di CO2 equivalente. Da 143 tonnellate stimate, a 28 effettivamente prodotte. “Economy of Francesco fa sul serio.” Parola del Vescovo di Assisi Domenico Sorrentino presidente del Comitato Organizzatore. E lo fa con un evento “non solo di parole, ma di fatti,...
-
07/11/2022 - 11:35
Gestione forestale: un’arma contro il...
Due studi dell’Istituto per i sistemi agricoli e forestali del Mediterraneo del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isafom) pubblicati sulle riviste Science of the Total Environment e Agricultural and Forest Meteorology analizzano la capacità di sequestro e stoccaggio del carbonio in diversi...
-
28/09/2022 - 17:56
E-Bus: Enel X insieme ad Autoguidovie...
Il trasporto pubblico di Torino sempre più green grazie all’accordo tra Enel X, la business line innovativa del Gruppo Enel e il Gruppo Autoguidovie (attraverso l’azienda Cavourese) che collaboreranno per elettrificare parte della flotta di bus del capoluogo piemontese.
-
04/08/2022 - 12:40
MD avvia un progetto di risparmio...
Individuare una buona pratica di ottimizzazione dell’utilizzo dell’elettricità da estendere a tutta la rete vendita. È questo il principio ispiratore dell’iniziativa di MD che ha concluso una sperimentazione finalizzata al risparmio energetico, condotta su 12 negozi dalle caratteristiche eterogenee...
-
21/07/2022 - 12:41
Secondo uno studio di Clean Cities, in...
Leggi ad hoc in Francia e Spagna obbligano le città a dotarsi di misure di restrizione del traffico inquinante. Quasi 30 città europee già pianificano lo stop totale ai mezzi a diesel e benzina. L’Italia invece resta in coda e neanche le città “carbon neutral” accelerano sulle zone a basse...
-
15/03/2022 - 10:35
Il Climate Pledge supera i 300...
Amazon e Global Optimism hanno annunciato che sono ormai più di 300 le aziende che hanno firmato il Climate Pledge, una crescita del numero dei firmatari del 600% rispetto all’anno passato. Tra i nuovi firmatari c’è Maersk, la più grande compagnia di navigazione mercantile al mondo; SAP, l’azienda...