Dopo aver analizzato il sito, le condizioni di soleggiamento, le temperature, i venti e l’esposizione del lotto, è il momento di occuparsi dei materiali. Una scelta non semplice considerata la vasta scelta che offre il mercato e soprattutto è possibile trovare un materiale sostenibile.
Assosistema - unico rappresentante di categoria delle imprese operanti nel comparto dei servizi tessili, di sterilizzazione e fabbricazione dei dispositivi medici sterili - lancia una nuova proposta di politica industriale orientata alla salvaguardia dell'ambiente, attraverso il riciclo dei...
Il pallet, il "bancale" di legno è il vettore universale di tutta la logistica delle merci. E' normalmente usato per trasportare i prodotti, ma, da qualche tempo, è anche diventato un apprezzato elemento di arredo e di allestimento temporaneo. Che poi torna - alla fine della fiera - nella catena...
La produzione nazionale di rifiuti speciali si è attestata, nell’anno 2009, a circa 128,5 milioni di tonnellate, di cui 56,7 milioni di tonnellate (interamente stimati) provengono dal settore delle costruzioni e demolizioni.
Nel 2011 i dati complessivi delle quantità raccolte e conferite al CIAL confermano, nonostante la stabilità dei consumi, il trend generale di crescita, pari a +17% rispetto all’anno precedente.
Gestione sostenibile e recupero delle aree estrattive. Questo il nome dell’incontro organizzato oggi ad Ecomondo da AITEC - l’Associazione storica di Confindustria rappresentativa dei produttori di cemento - e Legambiente, per presentare al pubblico il frutto del progetto ideato e realizzato...
Ecolamp diffonde i dati relativi alla raccolta nei primi nove mesi del 2012 e rinnova la partnership con Legambiente, con cui sarà presente alla fiera Ecomondo. Cresce del 15% la raccolta Ecolamp di lampade a basso consumo esauste, ma nei conteggi nazionali solo un +6%
In occasione del restyling di due punti vendita in Lombardia e dell'inaugurazione di un punto vendita Rexel nel Lazio, il Consorzio Ecolamp promuove il ritiro "uno contro uno".
La scuola è finita ed Ecolamp vi aspetta a Gardaland e Mirabilandia per festeggiare l’arrivo dell’estate. Il consorzio per la raccolta e il riciclo delle sorgenti luminose esauste accoglierà grandi e piccoli nei due principali parchi di divertimento italiani
I risultati estremamente positivi registrati nei primi mesi dell'anno portano Ecolamp a continuare il servizio anche nel secondo semestre, fino alla fine dell'anno in corso