Cresce in Italia l’impiego di asfalti modificati con aggiunta di gomma riciclata e lo sviluppo di nuove tecnologie per ridurre ulteriormente l’impronta ambientale e migliorare le performance delle pavimentazioni stradali. Ad oggi sono oltre 630 i km già realizzati da nord a sud nel nostro Paese con...
Dalle stelle al centro della Terra: Roma per 2 giorni Capitale della Scienza con la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici di Scienza Insieme NET …. in compagnia dei supereroi. Il 24 e 25 settembre 2021 il più grande partenariato nazionale della ricerca pubblica sulla divulgazione...
I ricercatori del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa hanno scoperto che l’esposizione raggi UV-B arricchisce di composti benefici non solo la buccia ma anche la polpa dei frutti.
Il Rettore del Politecnico di Torino e l’Amministratore Delegato di Eni, hanno firmato un Protocollo d’Intesa per realizzare un’iniziativa accademica congiunta volta ad ampliare lo studio delle forme di energia provenienti dal mare.
Domenica 9 giugno a Varese si va “Attraverso i confini” con la terza edizione del TEDx. 15 speaker internazionali sul palco: da Eugenio Coccia, rettore del Gran Sasso Science Institute de L’Aquila, alle fondatrici dell’Associazione “Famiglie Arcobaleno” al creativo di Matrix e Tomb Raider.
Cultura. Sono dodici i ragazzi e le ragazze - tutti sotto i diciotto anni - selezionati per la terza edizione del TEDxYouth nazionale, che si confronteranno sul tema “L’Alfabeto del Futuro”, sul palco dell’Auditorium della Conciliazione a Roma, sabato 23 febbraio 2019.
Scienze Agrarie e Alimentari: la ricerca scientifica di un team di tre ricercatrici dell’Università di Pisa e del CNR pubblicata su “Scientific Reports”, rivista del gruppo "Nature".
Cooperazione e Networking: nuove strategie per l’Innovazione. A cura di Fabio De Furia, Presidente della Miami Scientific Italian Community
Per la prima volta i due eventi organizzati a Lecce dall'associazione Diffondere idee di valore saranno feste attente all'ambiente grazie all'intervento della certificazione volontaria pugliese riconosciuta dal Miur quale progetto di innovazione sociale.
Il prossimo lunedì 13 ottobre (dalle 18.00 alle 20.00) a Bruxelles si terrà la prestigiosa conferenza TEDxWWF sul tema 'One Planet Living'. L'evento non-profit che permette lo scambio di idee innovative e sostenibili per la comunità internazionale potrà essere seguito in diretta streeming.