• riciclo e riuso
    Leggi
    05/08/2020 - 12:40

    Hera "Cambia il finale" a...

    Circa 160 tonnellate di ingombranti avviate al riuso solo nel 2019 a Bologna, oltre il 43% in più rispetto all’anno precedente. Grazie al progetto di riuso solidale, dal 2014 è stato avviato al recupero, ogni anno, oltre il 70% dei materiali raccolto nell’ambito dell’iniziativa, realizzata da Hera...

  • Imballaggi Conai
    Leggi
    01/07/2020 - 18:02

    Ecologia. Rifiuti di imballaggio:...

    Nel 2019 riciclato il 70% dei rifiuti di imballaggio, i quantitativi crescono del 3,1% rispetto al 2018. Il recupero totale sfiora l’81%. 648 i milioni di euro conferiti da CONAI ai Comuni italiani per i servizi di raccolta differenziata: più di 58 milioni di abitanti serviti.

  • attenzione all'ambiente
    Leggi
    26/05/2020 - 12:15

    Sondaggio Nestlé: durante il lockdown...

    L’emergenza Coronavirus ha cambiato lo scenario della raccolta differenziata e del riciclo dei rifiuti nel nostro Paese. L’aumento dei “nuovi scarti” legati al Covid (mascherine e guanti) e dell’utilizzo di plastica monouso per consumazione e asporto rende ancora più importante una corretta...

  • recupero metalli preziosi
    Leggi
    06/02/2020 - 19:03

    ROMEO: l'impianto che recupera...

    Un team di ricercatori ENEA ha messo a punto ROMEO, il primo impianto pilota in Italia per il recupero di materiali preziosi da vecchi computer e cellulari attraverso un processo a “temperatura ambiente” e senza pretrattamento delle schede elettroniche.

  • plastica riciclata
    Leggi
    27/01/2020 - 12:33

    Economia circolare. Presentata a Ispo...

    E' stata presentata oggi a ISPO Munich 2020 la prima manopola per racchette da sci interamente in plastica riciclata, realizzata da Ideaplast per Cober utilizzando materiali plastici residuali del processo produttivo.

  • RenOils e S.E. Port: insieme per la tutela del mare
    Leggi
    11/12/2019 - 18:32

    RenOils e S.E. Port: insieme per la...

    Presentato a Civitavecchia un accordo che eviterà la dispersione degli oli e grassi animali e vegetali esausti in mare offrendo alle navi scalanti il porto di Civitavecchia e ai Comuni limitrofi di essere parte di un virtuoso processo di economia circolare.

  • obsolescenza programmata
    Leggi
    21/10/2019 - 12:54

    Al via la campagna di Altroconsumo sull...

    Parte il progetto PROMPT - Premature Obsolescence multi-stakeholder product testing programme – con cui Altroconsumo, insieme alle Organizzazioni di consumatori di Spagna, Belgio e Portogallo -  prosegue la sua battaglia contro l’obsolescenza programmata dei prodotti. Un fenomeno che comporta...

  • recupero,riuso e riciclo
    Leggi
    11/10/2019 - 12:59

    Perpetua Recorder the magnetic notebook...

    L’economia circolare non solamente si può toccare, sfogliare e persino mangiare, ma fa pensare. Perpetua Recorder the magnetic notebook racchiude in un oggetto parole quali recupero, riuso, riciclo, innovazione e design. A prima vista è un taccuino con la sua matita, ma se si guarda alla sua anima...

  • isole sostenibili
    Leggi
    09/07/2019 - 19:05

    Rapporto Legambiente: isole sostenibili...

    Legambiente e CNR-IIA presentano il primo rapporto dell’Osservatorio sulle isole minori: le sfide italiane e le buone pratiche dal mondo. Numeri e storie da ogni isola italiana: dall’energia pulita, oggi ancora bloccata, alla gestione dei rifiuti e della raccolta differenziata ferma a una media del...

  • Assegnati i Premi “PIMBY (Please In My Back Yard) Green 2019”
    Leggi
    05/07/2019 - 17:00

    Assegnati i Premi “PIMBY (Please In My...

    Sono stati assegnati nel corso dell’evento promosso da FISE ASSOAMBIENTE (l’Associazione che rappresenta le imprese che operano nel settore dell’igiene urbana, riciclo, recupero e smaltimento di rifiuti urbani e speciali, nonché bonifiche) i Premi “PIMBY (Please In My Back Yard) Green 2019”.  A...

 Previous  All works Next