Sono poco meno di 3.000 le tonnellate di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE ) che Ecolamp ha avviato a corretto trattamento in tutta Italia nel 2016. In particolare la categoria R5 (sorgenti luminose) ammonta a 1.839 tonnellate mentre sono 1.146 le tonnellate di rifiuti...
Rifiuti: pubblicato il decreto sul ritiro “uno contro zero” dei RAEE, i piccolissimi rifiuti elettronici. Lasci il tuo RAEE al negoziante, senza alcun obbligo di acquisto. Sarà la svolta per incrementare la raccolta di questa tipologia di rifiuti?
Due classi, una in Sardegna e l'altra in Campania, vincono la 2^ edizione di 'Accendiamo l'idea!', il concorso nazionale per le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, promosso da Ecolamp e Legambiente.
CoReVe ha deciso di modificare, limitatamente al biennio 2016-17, i corrispettivi riguardanti gli inerti a vantaggio delle Amministrazioni Locali, puntando sul miglioramento della qualità. I corrispettivi fissati dall’Allegato Tecnico Vetro dell’Accordo Quadro Anci-Conai saranno provvisoriamente...
Il Consorzio partecipa alla terza tappa dell’evento itinerante di Panorama, con la ricerca sul riciclo delle batterie al litio e curiosità sulla Torre di Pisa.
Cobat e FIAMM protagoniste a Vicenza della seconda tappa di Panorama d’Italia, il tour dedicato alle eccellenze della Penisola organizzato dal settimanale Panorama. Il Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo sarà nella città veneta, dal 15 al 18 aprile, assieme al partner FIAMM, storico produttore...
In occasione della cerimonia si terrà un convegno sui temi della responsabilità condivisa e della collaborazione per riflettere sulle nuove sfide per l’economia e l’ambiente. Un esempio di eccellenza della green economy italiana che, con oltre 700 Produttori/Importatori soci e 90 aziende...
Lucius, la mascotte di Ecolamp, vi aspetta a Gardaland per un green carpet all'insegna del riciclo. Ecolamp, il Consorzio per la raccolta e il riciclo delle lampade a basso consumo, a Gardaland presso l'attrazione "I Corsari".
Grande successo per Nuova Luce al Recupero, il nuovo servizio di raccolta straordinaria di lampadine esauste, di Ecolamp, il Consorzio senza scopo di lucro dedito al recupero e al riciclo delle sorgenti luminose esauste, e Amiat, Azienda Multiservizi Igiene Ambientale Torino S.p.A., attivo dal 4...
Parte anche nella Capitale il servizio gratuito che dà impulso alla raccolta differenziata delle lampadine esauste, disponibile presso i grossisti di materiale elettrico.