Aggregata al Consorzio Net, vede la partecipazione al 40% di Idea Plast, azienda lombarda leader nella produzione di arredi e manufatti in plastica riciclata.
Bologna Marathon ha a cuore l’ambiente e in occasione della manifestazione, in programma il prossimo 1 Marzo, promuove #RunToGreen, un progetto che intende rendere più ecosostenibile l’evento e al tempo stesso sensibilizzare i cittadini verso tale tematica. E Acqua Fiuggi con Tetra Pak crea...
E' stata presentata oggi a ISPO Munich 2020 la prima manopola per racchette da sci interamente in plastica riciclata, realizzata da Ideaplast per Cober utilizzando materiali plastici residuali del processo produttivo.
Ambiente. “Siamo in piena emergenza e a breve saremo costretti a rifiutare nuovi conferimenti di rifiuti da avviare a riciclo. Chiediamo a Governo e Parlamento di attivare quanto prima un tavolo tecnico di confronto tra istituzioni e piattaforme del riciclo per superare l’attuale fase di empasse e...
Per limitare le emissioni di CO2 e combattere i cambiamenti climatici, Too Good To Go, l’app che combatte lo spreco alimentare, ha raccolto dieci suggerimenti da mettere in pratica a tavola: dalla spesa ai piatti da lavare.
Dai regali al cenone, ecco come ridurre il nostro impatto sul Pianeta producendo meno scarti, evitando sprechi e mangiando sostenibile.
Andrea Fluttero, Presidente CONAU: “basta opacità e sospetti sul settore della raccolta differenziata degli abiti usati. E’ un elemento virtuoso dell’economia circolare”.
Presentato a Civitavecchia un accordo che eviterà la dispersione degli oli e grassi animali e vegetali esausti in mare offrendo alle navi scalanti il porto di Civitavecchia e ai Comuni limitrofi di essere parte di un virtuoso processo di economia circolare.
Cresce il riciclo, ma aumenta il “turismo dei rifiuti” in Italia e verso l’estero. Chicco Testa: “I dati confermano l’urgenza di una Strategia nazionale chiara e coerente sui rifiuti che consenta di superare il deficit impiantistico per le attività di riciclo, incenerimento e smaltimento”.
Sempre più rifiuti urbani da gestire, trend di nuovo in crescita con il PIL, servono urgenti politiche di prevenzione. Sette regioni su venti arrivano al 65% di differenziata fissato dalla normativa, salto in avanti per Sicilia e Molise. Impianti non al passo con le esigenze della differenziata,...