Oltre 20mila nuovi alberi in arrivo a Milano, obiettivo 100mila entro marzo nei comuni della Città Metropolitana: con l’avvio della stagione agronomica 2019/2020 entra nel vivo il progetto di forestazione urbana promosso dal Comune di Milano e il Politecnico di Milano. Obiettivo: 3 milioni di...
Si è tenuto oggi, 20 giugno 2019, a Roma presso il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e del Turismo il Convegno "Valorizzazione del patrimonio forestale pubblico attraverso la Campagna Mosaico Verde. Gli Enti pubblici si raccontano" organizzato da AzzeroCO2 e Legambiente. ...
Il benessere prodotto dagli alberi è oggi misurabile scientificamente attraverso una certificazione internazionale del Forest Stewardship Council® (FSC®). Una rivoluzione verde che parte da 1.000 ettari di foreste italiane prendendo in considerazione tutti gli impatti positivi offerti dal...
Stop alle auto più inquinanti e nuovi contributi: la Giunta ha approvato il nuovo provvedimento Area B, la zona a traffico limitato e a basse emissioni inquinanti vasta quasi quanto i confini della città.
Gobee.bike, operatore di bike sharing a flusso libero senza stazioni, annuncia il lancio delle sue attività in Italia a partire dalla città di Torino, dove possono essere utilizzate attraverso un’applicazione per smartphone, sia Android che iOS .
Investire nell’edilizia sostenibile conviene sempre più. Un investimento in un’operazione immobiliare sostenibile comporta incrementi di costi di costruzione o di ristrutturazione fra il 5 e il 10% del totale ma consente di realizzare incrementi di valore (tra il 2 e il 10%), canoni sensibilmente...
Secondo la classifica stilata da ItaliaOggi e dall'Università La Sapienza di Roma è Mantova la città italiana dove si vive meglio. Spodestata dopo 5 anni di dominio ininterrotto Trento.