• differenziata carta e cartone
    Leggi
    10/04/2024 - 18:56

    Carta e cartone, dal pnrr oltre 100...

    La Paper Week 2024 di Comieco si è aperta con un’importante occasione di confronto tra istituzioni nazionali, europee ed industria sui risultati e sulle prospettive di un settore – quello del riciclo di carta e cartone – che si conferma in perfetta salute con un tasso di riciclo degli imballaggi...

  • agrivoltaico innovativo
    Leggi
    10/01/2024 - 12:27

    Energia: Pichetto firma decreto su...

    Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto ha firmato e trasmesso alla Corte dei Conti il decreto che incentiva la diffusione dell’agrivoltaico innovativo.   

  • idrogeno
    Leggi
    13/12/2023 - 18:01

    IdrogeMO: decolla l’Hydrogen Valley di...

    Firmato il protocollo tra Gruppo Hera e Snam. L’accordo farà della città emiliana una delle capitali europee dell’idrogeno rinnovabile: l’obiettivo è contribuire alla neutralità carbonica dell’Emilia-Romagna in un territorio a forte vocazione imprenditoriale. Tra i principali beneficiari, il...

  • L'economia circolare degli Pneumatici Fuori Uso: motore di crescita economica e innovazione
    Leggi
    06/11/2023 - 19:35

    L'economia circolare degli...

    Ad Ecomondo, Ecopneus porta la sua visione: prospettive future e un modello di successo per l'Italia con 127 milioni di euro risparmiati e 300.000 tonnellate di CO2 evitate nel 2022.

  • Legambiente, Atlante delle Foreste: dai nuovi boschi un tesoro dal valore di oltre 23,5 milioni di euro l'anno
    Leggi
    06/11/2023 - 11:10

    Legambiente, Atlante delle Foreste: dai...

    Pubblicata la terza edizione dell’Atlante delle Foreste, lo studio che quantifica l’incremento del "capitale naturale" e i benefici ambientali ed economici garantiti dai nuovi progetti di rimboschimento. Al suo interno la mappatura dello stato del verde in Italia, ma anche le criticità che...

  • Leggi
    24/10/2023 - 15:26

    Rifiuti inerti, tasso di riciclo all...

    Un settore chiave dell’economia circolare rischia di bloccarsi a causa dello scarso impiego dei prodotti ottenuti dal riciclo. ANPAR al Governo: “Prevedere linee guida che incentivino l’utilizzo di dei rifiuti da costruzione e demolizione nelle opere del PNRR”. Il Vice Ministro Vannia Gava presente...

  • Cambiamenti climatici
    Leggi
    17/10/2023 - 18:38

    Cambiamenti climatici: 2023,l'anno...

    Il 2023 si classifica al primo posto tra i più caldi mai registrati nel Pianeta, coltivazioni sconvolte da alte temperature.  

  • PNRR crisi climatica
    Leggi
    12/10/2023 - 16:42

    Ecco come il PNRR potrebbe combattere...

    Il PNRR potrebbe far più bella l’Italia ma anche e soprattutto farla più resistente agli eventi estremi della crisi climatica, arginando inondazioni e bombe d’acqua, grazie a infrastrutture verdi che contrastano gli effetti deleteri delle isole di calore, rigenerando le città sia dal punto di vista...

  • Energia, bonus colonnine
    Leggi
    12/10/2023 - 12:06

    Energia: parte il “bonus colonnine” per...

    La piattaforma Invitalia apre il 26 ottobre, chiude il 30 novembre. Sono 87,5 i milioni disponibili per la misura.   

  • autobus idrogeno
    Leggi
    18/09/2023 - 13:03

    Transizione energetica: a Venezia...

    Silenziosi e puliti. Sono i primi quattro autobus ad idrogeno in ambito urbano e suburbano di terraferma. Ad alto contenuto tecnologico, i mezzi sono finanziati con fondi europei e ministeriali.

 Previous  All works Next