Un quantitativo pari 9 milioni di tonnellate, +1% rispetto al 2019, nonostante la pandemia abbia fatto crollare l’immesso al consumo. Atteso il 71,4% (9,5 milioni di tonnellate) a fine 2021. Una diminuzione degli imballaggi immessi sul mercato pari al 7%, ossia un milione di tonnellate di packaging...
Parmalat ha sviluppato la prima bottiglia di latte con il 50% di plastica riciclata per la quale è stata la prima azienda alimentare ad ottenere certificazione “Plastica Seconda Vita” e ha evitato l’emissione della CO2 assorbita in un anno da 71 mila piante e riducendo l’impiego della plastica...
Il sughero è un materiale naturale, tra i più sicuri ed ecologici da utilizzare, che grazie alle sue straordinarie proprietà trova le più svariate applicazioni in molteplici settori produttivi, dai tappi per le bottiglie di vino all'abbigliamento, dalla bioedilizia all'artigianato di pregio.
Innovazione e packaging: Guala Closures lancia la linea di chiusure sostenibili Blossom.
Gli imballaggi a base di carta e cartone, realizzati con materie prime certificate e provenienti da foreste gestite in modo sostenibile, rappresentano una scelta lungimirante ed ecologica da parte delle aziende, al contrario di quelli in plastica, responsabili del 4% della produzione petrolifera...
“Nell’anno della terribile pandemia i cambiamenti in atto hanno prima sospeso, ma poi fatto aumentare, se possibile, attenzione, priorità e valore della sostenibilità”: lo sottolinea Claudio Dall’Agata, direttore del Consorzio Bestack, annunciando che i soci produttori di imballaggi in cartone...
Il progetto di ricerca, ideato e coordinato dal Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale Fonti Rinnovabili Ambiente, Mare ed Energia (CIRI FRAME) dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, sperimenta la sostenibilità della plastica attraverso il coinvolgimento diretto di ogni...
La questione ambientale è al centro delle discussioni in Italia e in tutti i paesi Europei. Se fino ad alcuni anni fa l’economia e l’ecologia erano due discipline indipendenti, oggi la situazione è molto diversa e viene applicato sempre di più il concetto di economia ecologica.
Il 15° Rapporto di Sostenibilità di Lucart, redatto secondo le linee guida internazionali del Global Reporting Initiative (GRI Standard), evidenzia il raggiungimento di un fatturato pari a 515 milioni di euro (+6,4%), nel rigoroso impegno verso l’innovazione, la responsabilità sociale e gli...
Viene ufficialmente lanciata oggi “Dove lo butto?”, la nuova piattaforma digitale powered by Nestlé per la raccolta differenziata, creata con l’obiettivo di informare e aiutare i consumatori in modo rapido e intuitivo sul corretto smaltimento dei rifiuti, in qualsiasi parte d’Italia si trovino.