Le piante da appartamento possono ridurre del 20% l’anidride carbonica in case, scuole, uffici e ospedali e del 15% il quantitativo di polveri sottili pm 2,5 migliorando la qualità della vita con un impatto positivo sulla salute.
La Coldiretti afferma che per combattere l’emergenza smog che assedia le città italiane arrivano le piante mangia polveri per ripulire l’aria inquinata dalle emissioni di Co2.