Il mondo della moda di lusso ha iniziato da anni un cammino verso la tutela del Pianeta tramite progetti e scelte etiche sui materiali di abiti e accessori e nella loro produzione.
L’83% indossa il più possibile i vestiti già presenti nel proprio armadio. In caso di acquisto, invece, il 68% intende comprare capi d’abbigliamento sostenibili, il 66% ridurre la quantità di indumenti comprati, il 51% dichiara di puntare su vintage e usato. E più dell’81% è attivo per dare una...
Green Fashion: nel 2030 il mercato mondiale del moda sostenibile aumenterà del +139% rispetto al 2019. Ma il vero cambiamento parte dalla formazione. Il caso dell'Istituto Modartech.
"Intrecci Etici – La rivoluzione della moda sostenibile in Italia” è un documentario realizzato nell’autunno del 2020 da Lucia Mauri e Lorenzo Malavolta e prodotto da LUMA video. Dal 14 gennaio è disponibile in esclusiva sulla piattaforma streaming di Infinity Tv.
Moda etica e sostenibile: con Portatelovunque il crowdfunding aiuta le donne.
Kloters, start up di moda maschile, 100% made in Italy ha lanciato RepAir, una maglia prodotta interamente in Italia, che pulisce l’aria utilizzando un inserto che trattiene al suo interno sostanze inquinanti, batteri e cattivi odori.