Negli ultimi anni si parla spesso di fotovoltaico ed è per questo motivo che attorno all’argomento si è sviluppato un vivo interesse.
Torna la campagna di promozione del risparmio energetico "M’Illumino di Meno", lanciata dalla trasmissione Caterpillar di RaiRadio2. Scegliere soluzioni eco-efficienti per le proprie case permette non soltanto di risparmiare economicamente ma anche di diminuire il proprio impatto ambientale.
Sono stati confermati anche per il 2019 gli incentivi dell’Ecobonus, modalità con cui lo Stato mette a disposizione fondi per la ristrutturazione e l’efficientamento energetico di edifici pubblici e privati. Gli specialisti di Italtherm, azienda italiana leader nella produzione di impianti di...
Risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: la soluzione è Helty Flow Easy.
La completa liberalizzazione del mercato dell'energia è vicina e per scegliere la tariffa migliore è importante imparare a leggere bene sia le voci della bolletta sia a confrontare le diverse offerte disponibili. Di seguito forniremo le indicazioni per capire quali sono i principali criteri per...
Con la Legge di Bilancio 2018 il Governo introduce il cosiddetto Bonus Verde: la possibilità, cioè, di godere di una detrazione Irpef per spese sostenute per il verde privato.
E' in arrivo il programma Clean Energy for All che lascia traparire incertezze sulla strategia energetica della Commissione europea. Proposte e interventi da attuare, quali i temi più discussi?
Spazzacamini verso l’abilitazione automatica. Il primato tra gli impianti di riscaldamento residenziale, spetta in Italia alle pompe di calore ad aria, che nel 2012 erano 569.677. Seguono le caldaie a gas (451.049) e al terzo posto ci sono stufe e camini a biomassa (311.719). Sono dati forniti da...