Nel 2016 le riserve di greggio sono leggermente aumentate (+0,2%) principalmente per il contributo di riserve addizionali in Iraq. La produzione petrolifera mondiale rimane pressoché allo stesso livello del 2015 (+0,3%). La crescita delle produzioni dal Medio Oriente determina una significativa...
La divisione di EXERGY S.p.A. – parte del Gruppo Industriale Maccaferri – realizzerà altri due impianti biogas per il gruppo Fonroche Energie Renouvelable. SEBIGAS, specializzata nella progettazione e costruzione di impianti biogas dal 2008, ha firmato un nuovo contratto con il cliente francese...
wekiwi, prima webcompany dell’energia in Italia, fa parte del Gruppo Tremagi ed è stata lanciata nell’aprile dello scorso anno. Ha chiuso il 2016 con un fatturato pari a circa 1 milione di euro e una previsione (sulla base dei contratti in essere) di circa 6 milioni di euro per il 2017.
Presentato oggi Eagle Lng: il nuovo sistema di rigassificazione tra Puglia e Albania. Il progetto prevede una pipeline sottomarina di 100 km e un gasdotto in Puglia di 18 km. L’investimento complessivo è di 660 mln di euro. In attesa della certificazione VIA, ottenuto il supporto della Regione...
RasGas Company Limited (RasGas) celebra la consegna della 500esima nave metaniera a Edison, cui è legata da un contratto a lungo termine di compravendita di gas firmato nel novembre del 2003 tra Ras Laffan Liquefied Natural Gas Company (II) e la società per 4,6 milioni di tonnellate (o 6,4 miliardi...
GE Oil & Gas firma un accordo per la fornitura delle due turbine NovaLT12, che verranno impiegate per la cogenerazione presso due stabilimenti italiani di Lucart. Si tratta della prima installazione delle turbine NovaLT12 nell’industria cartaria e si inserisce in un positivo percorso di...
68 miliardi di euro escono dalle tasche degli italiani ed entrano in quelle dei produttori di combustibili fossili.
A gennaio era già aumentato del 4,7% il costo del gas ed ora aumenta nuovamente la luce. Ogni anno in Italia il costo dell'energia (elettricità, gas, benzina e diesel) aumenta del 12% rispetto all'anno precedente. A tirare le somme è Avvenia (www.avvenia.com), leader dell'efficienza energetica...
Al via la nuova bolletta 2.1 che Sorgenia ha realizzato coinvolgendo un campione rappresentativo di clienti e le principali associazioni dei consumatori, in un'ottica di sempre maggiore trasparenza e chiarezza. Tra le novità, l'introduzione del 13° mese che consente un confronto dei consumi anno...
I costi di generazione da carbone sono oggi intorno ai 30 euro per megawattora contro i 60-80 euro dell'eolico e gli 80-100 euro del fotovoltaico. Così la competizione da parte delle rinnovabili diventa un'utopia: secondo Avvenia solo l'efficientamento energetico può consentire di tener fede agli...