PEFC Italia presenta il Rapporto Annuale sulla certificazione in Italia: a fine 2023 sono 980.611,54 gli ettari di superficie certificata PEFC. Sono 115 le nuove aziende che hanno ottenuto la certificazione di Catena di Custodia (CoC) PEFC, ovvero un +8,6% rispetto al 2022. Dal Piemonte alla...
Un’opera d’arte contemporanea che nasce da una commistione tra ricerche scientifiche, filosofiche e sociali, diventa anche una Soluzione Basata sulla Natura per la Giustizia Climatica. È questo l’obiettivo del progetto, descritto nell’articolo pubblicato da Scientific Reports di Nature, scritto...
Nel corso di Ecomondo 2023, sono stati proclamati i vincitori della quinta edizione del premio voluto da PEFC Italia e Legambiente per sostenere e rilanciare le buone pratiche di gestione forestale nelle aree interne del Paese.
Pubblicata la terza edizione dell’Atlante delle Foreste, lo studio che quantifica l’incremento del "capitale naturale" e i benefici ambientali ed economici garantiti dai nuovi progetti di rimboschimento. Al suo interno la mappatura dello stato del verde in Italia, ma anche le criticità che...
Sul Monte Mosciagh un laboratorio a cielo aperto dove studiano i ricercatori e gli studenti di Scienze Forestali: è il progetto Oltre Vaia, realizzato da Comune, Spettabile Reggenza dei Sette Comuni, FSC, UniPd e Treedom e che ha visto il reimpianto di 6.000 alberi di otto specie diverse.
Qual è la diversa capacità di piante e alberi di ricrescere dopo un incendio? Una ricerca del Cnr evidenzia come le caratteristiche delle piante siano cruciali nel determinare la resilienza agli incendi di foreste, praterie e savane. Lo studio, svolto in collaborazione con le Università di Reading...
Dal 23 al 29 settembre si tiene la campagna globale di FSC per promuovere la consapevolezza sull’importanza della gestione forestale responsabile
Il prossimo 15 luglio 2023 uscira in in tutte le librerie italiane il saggio di Florence Williams "La cura della natura: perché la natura ci rende più sani, creativi e felici" (Piano B, 22 euro, 304 p.), traduzione di Antonio Tozzi.
Grazie alla sinergia tra pubblico e privato piantati oltre 322 mila alberi in 17 regioni italiane. All’evento annuale della Campagna Mosaico Verde è intervenuto in video l’attore e regista Alessandro Gassmann da anni impegnato nella lotta al cambiamento climatico e nel raccontare le aziende...
Il settore del legno-arredo punta sempre più decisamente sulla sostenibilità: in quattro anni in Italia i mobili realizzati con materia prima da fonti responsabili hanno segnato, infatti, un balzo avanti del 56%. Lo testimoniano i dati delle certificazioni FSC® - la Ong da trent’anni emblema...