UNINT, l’Università degli Studi Internazionali di Roma, ha introdotto nella propria offerta formativa l’insegnamento di Economia dei cambiamenti climatici, che sarà attivato in seno alla Facoltà di Economia a partire dall’anno accademico 2020/2021 al fine di contribuire alla formazione di...
Si è svolta a Bologna la Prima Conferenza nazionale delle Green City, organizzate dal Green city network, in collaborazione con le regioni Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia, che ha presentato un programma in 15 capitoli per rendere le città italiane più sostenibili. Molte le grandi città già "...
Una Green City è un modello di città che punta sull'ambiente, sull’uso efficiente e la circolarità delle risorse, sulla riqualificazione degli edifici, sulla circolarità nella gestione dei rifiuti, sulla mitigazione e l’adattamento al cambiamento climatico e sul risparmio energetico degli edifici.
In anteprima le novità contenute nel pacchetto Ue su rifiuti e circular economy presentata al convegno “Circular Economy, le direttive europee appena approvate". Gli obiettivi di riciclo per gli RSU salgono al 65%, riduzione degli sprechi alimentari al 50%, discariche sempre più marginali.
I principali protagonisti italiani e olandesi del settore della gestione delle risorse idriche si sono incontrati per individuare ambiti concreti per una collaborazione italo-olandese e partnership tra aziende e amministrazioni italiane e olandesi. Il 40% del mercato mondiale della gestione delle...