Clima.
L’Unione Europea compie un altro passo verso il pieno riconoscimento e incoraggiamento della finanza sostenibile, come strumento per raggiungere gli Obiettivi di sviluppo del millennio (SDG) ma anche come mezzo per perseguire la stabilità finanziaria nel vecchio continente.
Green Economy e Responsabilità Sociale d'Impresa.
Il network ha sottoscritto lo scorso 6 dicembre 2017 una Carta dei Valori condivisa che punta alla lotta al climate change, alla difesa dei diritti dei lavoratori e all’equità fiscale
Il capoluogo toscano e Larderello ospiteranno, a inizio novembre, il tradizionale appuntamento organizzato dall'associazione Greenaccord in collaborazione con la Regione Toscana, i Ministeri degli Esteri e dell'Ambiente, Enel Green Power e Geoknowledge Foundation. Decine i relatori previsti.
È la prima banca italiana ad emettere green bond. L’intervento si inserisce nel solco dell’impegno del Gruppo sui temi ambientali.
Cinque milioni di euro dal ministero dell’Ambiente al Fondo Ambiente delle Nazioni Unite.
Considerare l’ambiente non più come un vincolo ma come il motore della “quarta rivoluzione industriale”. E’ questo uno degli obiettivi a cui sta lavorando il ministero dell’Ambiente attraverso un consolidamento della agenda verde nella politica del governo.