Tutela ambientale, emergenza climatica, efficienza, mobilità sostenibile, risparmio energetico, consumi responsabili sono temi ormai imprescindibili sia a livello istituzionale e imprenditoriale, sia a livello individuale.
Dalla piattaforma che aiuta migranti e rifugiati ad accedere a strumenti d’integrazione fino al primo servizio di attività outdoor che sostiene le connessioni tra popolazione locale, scienziati e aziende. Ecco alcuni dei progetti innovativi selezionati da OVHcloud e LifeGate Way che avranno accesso...
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin plaude a Ecomondo e Key Energy, le manifestazioni di Italian Exhibition Group apertesi oggi. Alla cerimonia inaugurale il presidente di IEG Lorenzo Cagnoni, il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Irene Priolo...
Il tema della mobilità elettrica riguarda un ampio spettro di questioni: da quella ambientale a quella relativa ai consumi, passando per il vasto mondo delle agevolazioni in campo automotive.
Un lavoro di ricerca pubblicato su Nature Catalysis indaga alcuni aspetti fondamentali di una tecnologia per immagazzinare in combustibili l’energia ricavata da fonti rinnovabili, permettendone lo stoccaggio e il successivo utilizzo: la prima applicazione riguarda l'uso dell’energia solare per...
I contattori elettrici sono dispositivi elettrici con contatti multipli che possono essere aperti o chiusi dall'utente. Vengono utilizzati per controllare circuiti elettrici e interruttori in base a una serie di condizioni predeterminate.
L’11 ottobre presso NH Milano Congress Centre, Brainz organizza It’s All Energy & Utility l’evento, completamente in presenza, dove le Utility si incontrano, si confrontano, si aggiornano e discutono sulle attuali opportunità, sfide e ostacoli del settore.
WOP (Water Optimization Protocol) è il nuovo servizio ideato da Giulia Sironi, Edoardo De Cal e Jacopo Cometti, classe 2002, i più giovani mai premiati nel contesto dello Human Knowledge Lab di ENI Joule. Il progetto, basato su un modello di intelligenza artificiale, supporta gli agricoltori per...
L’auto elettrica si può ricaricare solo nel 7,5% delle aree di servizio autostradali italiane.
Per contrastare lo spreco di acqua e rendere più sostenibile la sua gestione, ENEA ha elaborato una guida in 20 punti con suggerimenti e buone pratiche, errori da evitare, ma anche soluzioni e tecnologie per il risparmio idrico (ed energetico), soprattutto in ambito residenziale. Parole d’ordine:...