Torna la campagna di promozione del risparmio energetico "M’Illumino di Meno", lanciata dalla trasmissione Caterpillar di RaiRadio2. Scegliere soluzioni eco-efficienti per le proprie case permette non soltanto di risparmiare economicamente ma anche di diminuire il proprio impatto ambientale.
Sono stati confermati anche per il 2019 gli incentivi dell’Ecobonus, modalità con cui lo Stato mette a disposizione fondi per la ristrutturazione e l’efficientamento energetico di edifici pubblici e privati. Gli specialisti di Italtherm, azienda italiana leader nella produzione di impianti di...
L'isola di Pantelleria è stata selezionata tra le 26 isole europee che riceveranno il supporto della Commissione europea alla transizione energetica attraverso il Clean Energy for EU Islands Secretariat.
Mobilità elettrica. Siemens ha firmato un protocollo di intesa con A35 Brebemi per uno studio di fattibilità su Autostrada elettrica / eHighway per il progetto italiano che unisce infrastrutture elettriche e camion ibridi.
Da oggi e fino al 5 aprile, Ecopneus sarà in 12 città italiane con un’ intera carrozza del Treno Verde dedicata alla gomma riciclata dei Pneumatici Fuori Uso. Superfici sportive, campi da calcio, asfalti silenziosi e duraturi, aree gioco: tante utili applicazioni per città più sostenibili e a...
In occasione della Giornata Internazionale del Risparmio Energetico, il brand di telefonia Wiko suggerisce 5 utili accorgimenti per assicurare “lunga vita alla batteria”.
Arriva in Italia l'app per i consumatori che aiuta a conoscere il risparmio energetico degli elettrodomestici e a leggere l'etichetta energetica. PocketWatt sarà presentata a Fa' la cosa giusta 2019, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili.
L’ENEA ha messo a punto le linee guida per le diagnosi energetiche negli edifici pubblici, con particolare riguardo a scuole e uffici. Obiettivi: facilitare l’esecuzione e organizzare i risultati in banche dati utili per eventuali confronti tra i fabbisogni energetici degli edifici esistenti e...
Edilizia sostenibile, sostenibilità ambientale ed efficienza energetica al centro dell’attenzione nella 11a fiera biennale Legno&Edilizia.
Le prossime tecnologie anticipate a Veronafiere in un convegno della biennale Legno&Edilizia, (7-10 febbraio) promosso alla Fiera di Verona dal Coordinamento Free e moderato da GB Zorzoli.