CONAI, valutati lo scenario attuale della filiera del riciclo degli imballaggi e i pareri dei Consorzi RICREA, CIAL, COMIECO, COREPLA e COREVE, ha stabilito durante l’ultimo Consiglio d’amministrazione una nuova diminuzione del contributo ambientale (o CAC) per gli imballaggi in acciaio, alluminio...
"Realizzare una gestione dei rifiuti senza produrre emissioni nocive per l’ambiente nella chiusura del ciclo è un obiettivo inseguito ma non soddisfatto dalle tecnologie maggiormente diffuse oggi", sostiene Margherita Bologna, ex giornalista scientifica ed autrice della proposta RICICLO TOTALE, di...
L'impellenza di una manovra che porti ognuno verso un futuro sostenibile è ormai evidente. Alla base di un cambiamento favorevole per l'ambiente vi è indubbiamente un elemento presente nella vita di tutti, che gioca un ruolo fondamentale: la plastica, soprattutto quella destinata per l'uso e getta...
Green, Innovazione, tradizione e Made in Italy hanno permesso a MoMa di assorbire 2.585 kg di CO2.
Anche lo scorso anno la raccolta dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche non si è fermata, registrando una crescita del 5,3% rispetto al 2020. Lo evidenzia il 14° Rapporto Annuale del Centro di Coordinamento RAEE. La leadership della raccolta pro capite rimane alla Valle d’Aosta,...
Si mantiene virtuosa la raccolta differenziata degli italiani: nel 2021 sono 3.184 le tonnellate di RAEE dal consorzio Ecolamp Lombardia, Veneto e Lazio si confermano le prime tre regioni per lampadine riciclate. Tra le province, a Milano (+13%), Bergamo (+8%) e Pisa (+35%) gli aumenti più...
Rossini, eccellenza italiana che dal 1969 veste con stile, comfort e sicurezza il lavoro di ogni professionista, è da sempre attenta anche al mondo della sostenibilità, e per questo ha dato vita ad una collezione di abiti da lavoro realizzati con tessuti ecosostenibili, con la volontà di...
Nel corso dell’anno Ecopneus si è impegnata per alleviare le criticità che hanno colpito il sistema di raccolta sul territorio, raccogliendo il 120% del proprio target di legge rispondendo così tempestivamente alla nota della Direzione Generale per l’Economia Circolare del Ministero della...
È uscito in edicola e nelle fumetterie "Nathan Never. Uniti per il pianeta", frutto della collaborazione tra il Ministero della Transizione Ecologica e Sergio Bonelli Editore.
Al via il nuovo progetto di edutainment ideato dal Consorzio Recupero Vetro: i ragazzi delle scuole daranno vita a un racconto condiviso sulla raccolta differenziata e il riciclo degli imballaggi in vetro, quali bottiglie e vasetti, guidati dallo scrittore Simone Tempia. Non sarà il solito contest...