Greenpeace Italia diffonde il primo kit di “Design Thinking climatico” rivolto agli insegnanti delle scuole secondarie superiori: una serie di materiali didattici con indicazioni ed esempi pratici per costruire un’attività partecipativa e confrontarsi con gli studenti in aula sui temi della crisi...
Preoccupazione, tristezza, rabbia: sono solo alcune delle emozioni più associate dai bambini all'ansia sul futuro del pianeta. Il 95% tra bambine e bambini intervistati si dichiara preoccupato per il futuro dell’ambiente e più di uno su 3 (40%) riferisce di aver fatto un brutto sogno sul...
Al via oggi nelle scuole italiane il primo studio per indagare l' ecoansia della popolazione giovanile legata alla crisi climatica.
Il 56% degli under 25 pensa che l’umanità sia condannata e il 77% dei millennial è stata testimone di almeno un evento meteorologico grave negli ultimi 12 mesi. Chiaramente questo ha dei risvolti psicologici: leggere costantemente di siccità o di alluvioni scatena diverse risposte emotive, tutte...