Nell’ambito della sua campagna Our Values, il WWF pubblica il Manuale della Rete Educazione e lancia il suo primo corso sul cambiamento climatico all’interno della piattaforma dedicata alla formazione, One Planet School.
Diretto da Andreas Pichler e distribuito da Wanted Cinema, il documentario offre l’opportunità di approfondire l’evoluzione della presenza del plantigrado sulle Alpi e della percezione sociale di questa specie da parte delle popolazioni locali. Appuntamento nelle sale il 26, 27 e 28 agosto.
Si trovano in Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana e Sardegna: sono aree che producono servizi per la comunità circostante e aiutano a riconnettere le persone con alberi e Natura. Viverci una esperienza è il modo migliore per conoscere da vicino il ruolo dei boschi per combattere la crisi climatica...
“Investire nel nostro Pianeta”: è questo il tema della Giornata della Terra 2023, che si tiene in tutto il mondo sabato 22 Aprile: le Nazioni Unite sollecitano ad agire (con coraggio), innovare (in tutti i settori) e implementare (con strumenti equi e sostenibili). Un compito a cui sono chiamati...
Oltre 100 paesi alla COP26, fra cui Brasile e Cina, si impegnano ad arrestare e invertire la perdita di foreste e il degrado del territorio entro il 2030, promuovendo uno sviluppo sostenibile e una trasformazione rurale inclusiva.
La proposta del ministro dell'Ambiente Sergio Costa, in occasione della Giornata mondiale delle api, è quella di far posizionare sui tetti degli edifici della pubblica amministrazione delle arnie con questi preziosi insetti impollinatori che sono anche straordinarie sentinelle dell’ambiente