Agrifood Forum 2023, terza edizione dell’evento digitale dedicato alla sostenibilità del sistema agroalimentare, organizzato da Rinnovabili.it con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e la collaborazione di Santa Chiara Lab - Università di Siena, Earth Day Italia,...
In una tavola rotonda tenutasi a Bruxelles coi vertici delle Direzioni Salute, Agricoltura e Trade la via tracciata da ASSICA, l'Associazione italiana che rappresenta gli Industriali delle Carni e dei Salumi, è stata a più voci indicata come paradigma per la trasformazione del settore
Da Bimby consigli, ricette e il decalogo per una cucina sostenibile, che spiega come attraverso le scelte alimentari, è possibile fare la differenza migliorando il proprio impatto personale sull’ambiente
L’attuale emergenza idrica impone agli stati europei di ragionare sugli innumerevoli utilizzi dell’acqua nelle attività umane. È stato calcolato che gli sprechi di più vasta entità non vengono causati dalle utenze domestiche ma dall’industria alimentare.
L’Italia è un esempio da seguire nella sostenibilità alimentare, ma possiamo e dobbiamo fare di più, superando sfide come trasformazioni demografiche e deficit strutturali. Questo il messaggio di Competere, think tank europeo che riunisce le voci dei maggiori player europei nel campo dell’...
Come ogni anno, il 5 febbraio sarà la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare. Quale migliore occasione per fare un piccolo passo nella lotta contro gli sprechi di cibo e ridurre la quantità dei rifiuti alimentari? Phenix, la startup Tech For Good che fa dell’anti-spreco un’azione positiva...
Sono sempre di più, per fortuna, le persone che si stanno interessando alle conseguenze dei cambiamenti climatici, ma ancora oggi si è fatto troppo poco per arginare questo fenomeno che avrà un impatto devastante sul nostro futuro.
Ogni anno nel mondo viene sprecato quasi un miliardo di tonnellate di cibo, pari al 17% di tutto quello prodotto, con un impatto devastante sull’ambiente e sul clima, oltre che su un’economia già duramente colpita dall’emergenza Covid.
Negli ultimi anni è aumentata la sensibilità verso gli sprechi alimentari. Un problema moderno che non a caso gli abitanti di Roma cercano di risolvere anche con le nuove tecnologie: uno su cinque (20%) infatti si dice interessato ad app che permettono, ad esempio, di comprare a prezzi inferiori ...
Condividi, conserva, crea: i trucchi di Too Good To Go e dello chef Ernst Knam per un Natale che dura più a lungo con i consigli per non sprecare il cioccolato delle festività natalizie.