Domani, 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, l’assistente vocale Amazon Alexa, grazie al supporto scientifico dell’associazione ambientalista, fornirà informazioni verificate sui temi ambientali per sfatare la diffusione di falsi miti e informazioni.
Una tonnellata e mezza di rifiuti recuperati dai fondali marini della Baia di Santa Teresa all’interno del Golfo della Spezia. È questo il risultato dell’operazione di pulizia straordinaria, promossa da Fineco e LifeGate nell’ambito della Water Defenders Alliance, in collaborazione con Smart Bay...
Adottata la Strategia Nazionale con due obiettivi: costruire rete nazionale coerente di aree protette e rispristinare ecosistemi terrestri – marini.
Gli Stati membri dell'UE che non sostengono il regolamento europeo sul ripristino della natura sono in netto contrasto con l'opinione pubblica. Questo è il risultato di un sondaggio condotto in Italia, Paesi Bassi, Finlandia, Ungheria, Polonia e Svezia, che mostra che tre cittadini su quattro sono...
Entro il 2050, si prevede che oltre 200 milioni di anziani in più in tutto il mondo dovranno affrontare una pericolosa esposizione al calore rispetto ad oggi. I risultati della ricerca, pubblicati su Nature Communications da un team internazionale di scienziati, coordinato dal CMCC e dall’...
Al via oggi nelle scuole italiane il primo studio per indagare l' ecoansia della popolazione giovanile legata alla crisi climatica.
Il Mar Mediterraneo è sempre più caldo. Nell’inverno appena trascorso la temperatura media del golfo di Napoli [1] ha registrato per la prima volta un aumento di circa 1° C rispetto alla media degli ultimi 7 anni, toccando i 15,5°C
Lo scorso 12 marzo 2024 il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva la direttiva volta a promuovere l’efficientamento energetico delle abitazioni private con l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 a effetto serra e il consumo energetico entro il 2030, in vista del raggiungimento della ...
Da maggio a dicembre 2024 si terrà, per la prima volta in Italia, CHALLENGE – il Festival itinerante dell’Agroecologia.Tanti eventi per imparare a conoscere l’agroecologia e partecipare attivamente alla creazione di un mondo più sostenibile.
Il WWF invita i Paesi ad agire con urgenza per ridurre lo stress sulle barriere coralline, riducendo le emissioni di gas serra, aumentando le protezioni intorno alle barriere colpite e riducendo il deflusso nocivo dalla terraferma.