-
22/03/2022 - 18:01
World Water Day: nasce il "...
La Giornata Mondiale dell'Acqua 2022 è dedicata alle acque sotterranee, invisibili ma fondamentali. Per tutelarle occorre un impegno globale e una consapevolezza che passa attraverso la conoscenza del mondo idrico. Per questo Culligan ha creato un “Dizionario dell'Acqua”.
-
15/03/2022 - 13:13
AQUAE! World Water Day 2022
Si svolgerà martedì 22 marzo 2022 a Roma, presso Spazio 900 e in diretta streaming sul sito www.galateaeventi.it/aquae2022 o sulla pagina Facebook di AQUAE! l'evento AQUAE! World Water Day 2022, promosso dall'Università di Roma Foro Italico e dalla Società Italiana di Igiene per commentare e...
-
01/10/2021 - 16:23
Mobilità sostenibile, carburanti...
Fuels Mobility, HESE Hydrogen Energy Summit & Expo, ConferenzaGNL e Dronitaly. Si avvicina la data di inizio delle manifestazioni di punta italiane per un confronto fra Istituzioni, Associazioni e imprese sui temi della mobilità sostenibile, dei carburanti alternativi e delle moderne tecnologie...
-
17/06/2021 - 15:25
Sud Italia a rischio desertificazione:...
Nella Conferenza Internazionale sulle Terre Aride, i Deserti e la Desertificazione, promossa nel 2020 dall’Università Ben Gurion in Israele, si è affermato che, nel mondo, ogni ora vanno persi 1300 ettari di terra coltivabile, a causa di siccità e desertificazione.
-
17/03/2021 - 14:47
Torna 'Acqua nelle nostre mani...
In vista dell’ormai prossima Giornata Mondiale dell’Acqua, del 22 marzo, Ipsos ha realizzato un'indagine sul tema dell’acqua che fotografa le percezioni sui consumi, sull’utilizzo, sulla tutela e sulla salvaguardia della risorsa idrica. Questa ricerca è stata promossa da Finish nell’ambito del...
-
27/11/2020 - 12:06
Dall’elettrolisi dell’acqua a un’...
Il passaggio a un’economia basata su fonti di energia rinnovabile richiede l’utilizzo di metodi elettrochimici per convertire l’energia elettrica in energia chimica e in materie prime.
-
15/09/2020 - 17:45
Let's Green!: al via il concorso...
Dal 17 settembre al 30 novembre, il contest mira a promuovere la sensibilità e il rispetto per l’ambiente. In palio auto a biometano, bici elettriche e interventi di ristrutturazione per le scuole. L’iniziativa sarà accompagnata da un roadshow di 4 tappe con laboratori per grandi e piccoli, alla...
-
14/07/2020 - 12:44
Siccità: situazione più grave degli...
Il valore della produzione di agricoltura, silvicoltura e pesca in Italia si attesta sui 61,6 miliardi di euro e impiega 1,3 milioni di italiani. Il settore è tra i meno digitalizzati al mondo. La digitalizzazione delle informazioni può contribuire a invertire questa tendenza dando il via a un...
-
07/07/2020 - 16:25
Ferrarelle annuncia la nuova bottiglia...
Un importante passo in avanti nell’ambito del progetto Ferrarelle “bottle to bottle”: grazie allo stabilimento di Presenzano, l’Azienda produce e rimette in commercio bottiglie con il 50% di plastica riciclata (massimo consentito per legge) e 100% riciclabili, costituite quindi con il 50% di R-PET...
-
10/06/2020 - 00:20
Indagine Ambientale: cos’è e quando...
L’indagine ambientale è un procedimento che consente di stabilire se in una determinata area geografica siano avvenute modifiche alle cosiddette matrici ambientali, ossia l’aria, l’acqua e il suolo, dovute all’attività umana nella zona.