• Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    La sostenibilità a scuola con la &...

    Partiranno a breve i laboratori didattici della "Campagna per la mobilità sostenibile 1x100" promossi dall'Associazione Pamoja e finanziati dalla Regione Sardegna. Tutte le scuole elementari e medie di Cagliari possono candidarsi e partecipare gratuitamente per sensibilizzare i ragazzi ad uno stile...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Guida alle emissioni in atmosfera

    Si svolgerà il 6 ottobre prossimo a Bologna, presso l'Hotel Europa, il corso "Emissioni in atmosfera: la disciplina operativa dopo le riforme" organizzato da TuttoAmbiente in collaborazione con lo studio Stefano Maglia, il portale TuttoRifiuti e l'Unione Italiana Consulenti Ambientali.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    "Architettura, Verde, Città -...

    Sabato 15 ottobre, alle 9.30, nell'ambito di Agrilevante presso la sala della Regione Puglia Padiglione 20 - PalaGreen, si terrà il convegno "Architettura, Verde, Città - Per una nuova primavera mediterranea", organizzato da Sinergie e PromoVerde con il patrocinio del Comune di Bari, della...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    L'Italia: turismo, ambiente e...

    Turismo + ambiente + territorio = Italia, le migliori esperienze di turismo ambientale raccontate dai protagonisti, riuniti a Campobasso il 22 ottobre 2011 da Legambiente e da Vivilitalia nel primo convegno nazionale dedicato alle buone pratiche di successo che amministratori, imprenditori e amanti...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Innovazione verde a Napoli

    Si terrà a Napoli il 21 e 22 ottobre, presso l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, con la collaborazione di ANEA, Agenzia Napoletana Energia Ambiente, il convegno internazionale di Bioarchitettura, "Preesistenze architettoniche e sostenibilità ambientale. Biocompatibilità ed energie...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Lo sviluppo sostenibile nelle PMI

    L'evento, realizzato nel quadro del progetto europeo enviSMART si propone di rispondere ai dubbi e alle esigenze delle aziende in tema di salvaguardia ambientale e di adesione agli standard internazionali, e di promuovere le azioni necessarie a sostenere una competitività maggiormente basata su...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Enti pubblici a confronto su...

    L'illuminazione pubblica intelligente e il risparmio energetico saranno al centro dell'incontro in programma il prossimo 9 novembre a Bergamo presso lo Spazio Viterbi. Il convegno, organizzato da Gruppo Impresa, e patrocinato dalla Provincia di Bergamo e dall'Associazione Italiana di Illuminazione...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Dolomiti: innovazione nei territori di...

    Venerdì 2 dicembre 2011, ore 8.30. Palazzo della Provincia, Sala Depero, Piazza Dante 15, Trento. La conoscenza e l'apprendimento costituiscono le principali risorse per raggiungere obiettivi che integrano nuove forme di governo delle comunità alpine, inedite modalità di concepire l'urbanistica a...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    A Lucca si discute della riciclabilità...

    Il prossimo 1 dicembre il Centro di Qualità Carta nell'ambito dell'istituto di ricerca e innovazione Lucense di Lucca organizzerà presso il polo tecnologico lucchese un importante seminario sul tema della riciclabilità degli imballaggi, caratteristica che assume un ruolo fondamentale nel momento in...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Un seminario sull' energia solare...

    Mercoledì 9 novembre alle ore 11.00, presso l'Auditorium dell'Assessorato regionale della Pubblica istruzione a Cagliari, il CRS4 presenta il tredicesimo evento della collana di seminari 2011. Il seminario, dal titolo "Rapporti tra ricerca, tecnologia ed applicazioni industriali nel campo dell'...

 Previous  All works Next