Se ne parlera' nel convegno tecnico gratuito dal titolo "Auto elettrica: futuro e soluzioni per la ricarica" organizzato da Vega formazione con Vega Engineering, giovedi' 13 settembre all'Istituto Cardinal Urbani di Mestre.
Si svolgerà sabato 14 luglio presso il Monastero di Montebello a Isola del Piano (PU) Bioeuropa, l'annuale incontro degli agricoltori biologici, organizzato da AMAB (Associazione Mediterranea per l'Agricoltura Biologica) per discutere delle nuove sfide che l'agricoltura biologica italiana dovrà...
Il 17 luglio si svolgerà a Roma, presso l'Aula Marconi del C.N.R., un workshop dedicato a i lavori verdi per riflettere, anche a seguito della Conferenza Rio+20, sugli aspetti legati all'occupazione verde come contributo allo sviluppo sostenibile nel nostro Paese.
Contenuto Rimosso
Pubblica amministrazione, mondo della ricerca e imprese della Green economy s'incontrano a Bari, venerdì 6 luglio, in occasione del convegno "Puglia rinnovabile e sostenibile", con il patrocinio dell'Assessorato alla Qualità dell'Ambiente della Regione Puglia e del Comune di Bari.
Si terrà giovedì 6 settembre, dalle ore 15.00 alle ore 19.00 c/o la Sala del Tribunale di Palazzo Dogana - Provincia Foggia il seminario "impresaCOMUNE - Verso un uso efficiente e razionale dell'energia per la Pubblica Amministrazione".
La città di Napoli ospita in questi giorni la sesta edizione del World Urban Forum. Il tema di questa edizione è "Il futuro urbano"; la manifestazione è organizzata da UN-Habitat, Governo Italiano, Regione Campania, attraverso la Fondazione Campania dei Festival, e Comune di Napoli.
Al via la Settimana Alpina, evento organizzato dalla Presidenza della Convenzione delle Alpi a Poschiavo (CH), da oggi all'8 settembre. Il tema è: "Alpi rinnovabili" e si discuterà del futuro dell'area alpina in particolare per i giovani.
Mostrare le applicazioni delle tecniche della bioedilizia e del risparmio energetico in uno dei cantieri più all'avanguardia nel settore in Europa - il Rione Rinascimento terzo nel quartiere Talenti a Roma - per promuovere la diffusione delle buone pratiche tra operai e i tecnici.
Pochi giorni ancora separano Milano dal MobilityTech. L'appuntamento con il più importante evento nazionale sulle tecnologie green per lo sviluppo della mobilità e del trasporto pubblico è fissato per il 22 e 23 ottobre presso Palazzo Giureconsulti.