Volvo Cars, casa produttrice di automobili di lusso, ha annunciato di voler raggiungere complessivamente il milione di automobili elettrificate vendute entro il 2025.
Riportiamo di seguito il commento di Swetha Surender, Programme Manager, Mobility, Frost & Sullivan.
L’economia della security. Secondo le ultime stime rilasciate dalla società TMR, il mercato mondiale dell’alta sicurezza vale oggi circa 16,3 miliardi di euro e supererà i 21 miliardi nel 2018 l’anno con un tasso di crescita tra l’8 e il 10% all’anno. Tra i grandi player per fatturato e per il...
Questa settimana segna il 46mo anniversario dell’Earth Day. Si tratta del momento dell’anno in cui si celebra l’impegno profuso a livello globale nella salvaguardia dell’ambiente, e ci si prepara ad affrontare nuove sfide per lo stesso obiettivo, quello di difendere il nostro pianeta.
C’è chi con orgoglio cura il Pianeta e vince una piccola battaglia. Come l’hotel Garberhof di Malles (BZ) che ha scelto un restyling di larice, sughero e legni di recupero. Senza offendere l’ambiente.
Alberto Pinori è stato indicato all’unanimità dal Comitato Direttivo di ANIE Rinnovabili quale Presidente dell’Associazione che raggruppa oggi, all’interno di Federazione ANIE, tutte le imprese del settore rinnovabili tra cui le maggiori imprese costruttrici di componenti e impianti chiavi in mano...
Travertino, ardesia, pietra di Trani, della Lessinia o di Comisio. Le pietre della grande tradizione edilizia italiana rivivono in un intonaco a base di grassello di calce ideale per interni ed esterni dall’allure rustica tipica della penisola.
A Vinitaly ha colpito tutti, dagli operatori ai semplici appassionati, per le sue caratteristiche tecniche e per l'ecosostenibilità, confermando che ci sono chiusure alternative sinonimo di qualità e sicurezza per i vini che le utilizzano. Stiamo parlando di Zest!, la nuova chiusura...
Il Primo ministro dell’Algeria, Abdelmalek Sellal, il ministro dell’Energia, Salah Khebri, e il Presidente Direttore Generale di Sonatrach, Amine Mazouzi hanno incontrato l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, dando seguito all’incontro che si è tenuto il 3 novembre scorso.
A maggio a Washington saranno a "Azione per il clima 2016”. Si è da poco concluso a Parigi il vertice “Taxis4SmartCities”, che ha preso avvio in occasione di COP21, la Conferenza internazionale sui cambiamenti climatici voluta dalle Nazioni Unite, tenutasi a Parigi lo scorso dicembre 2015.