Comandi interni, materiali sottili e leggeri, illuminazione LED a bassissimo consumo e Motore Energy: il massimo delle prestazioni per le cappe ultrapiatte dal look esclusivo.
La Commissione europea fissa al 30% il nuovo target di risparmio energetico al 2030, ma sta mancando gli obiettivi al 2020. Le stime rese note da Avvenia, leader nazionale nel settore della White Economy e della sostenibilità ambientale, prevedono infatti una riduzione dei consumi del 17% contro...
Sul sito www.simplymarket.it il quinto Bilancio di Sostenibilità con le attività in ambito sociale e ambientale realizzate nel 2013
ossibilita? nuove per le imprese europee, costo accettabile delle bollette per i consumatori, maggiore sicurezza dell'approvvigionamento energetico, effetti positivi sull'ambiente: questi i temi centrali nel dibattito politico internazionale sull'efficienza energetica a cui ormai da anni Avvenia (...
Cresce l'impegno della Nespresso sul versante della sostenibilità ambientale.
Ottimizzare l'efficienza energetica eliminando gli sprechi è una «ricetta win-win», come dicono gli americani, che porta enormi vantaggi sia in termini economici che ambientali, grazie a significativi co-benefit, a partire dalla riduzione dell'inquinamento, delle emissioni di gas a effetto serra e...
Risparmiare energia è una ricetta attraverso la quale vincono tutti, anche le aziende. Soprattutto in Italia dove, oltre al risparmio energetico, le imprese possono ottenere l'ulteriore vantaggio economico dei Titoli di Efficienza Energetica, meglio conosciuti come Certificati Bianchi.
L'Italia è il Paese a maggior efficienza energetica in Europa, con un -19% di intensità energetica primaria rispetto alla media Ue.
Politiche energetiche mondiali: l'Italia sul podio dell'efficienza energetica, prima assoluta nella categoria «trasporti» e seconda nella media di tutte le categorie nella graduatoria mondiale dell'American Council for an energy-efficient economy. In questa graduatoria realizzata dalla prestigiosa...
Entro il 2020 la riduzione delle emissioni di gas a effetto di circa 55 milioni di tonnellate l'anno, ma anche una maggiore sicurezza di approvvigionamento, una riduzione dei costi energetici con l'allineamento dei prezzi ai livelli europei e una crescita dell'occupazione mediante l'avvio di...