E’ stato firmato oggi a Milano il protocollo di intesa tra e-distribuzione - la Società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica - e Lipu-BirdLife Italia. L’accordo rientra nell'ambito del progetto “LIFE - GESTIRE 2020, Nature Integrated Management to 2020", che vede come...
La Federazione tedesca delle energie rinnovabili ha pubblicato il rapporto relativo ai primi sei mesi del 2017 da cui emerge che il contributo delle fonti rinnovabili al mix energetico è salito al 35%.
Sono circa 3000 le famiglie che a Capannori (LU) effettuano il compostaggio domestico facendo diventare gli scarti organici della cucina e gli scarti di giardino terriccio di qualità per concimare.
Il clima sta cambiando. Quello di cui non ci rendiamo conto è la velocità con cui sta accadendo. Greenpeace commenta il distacco dell'iceberg Larse C dalla penisola Antartica.
Il Ministro Galletti interviene ad Ottaviano nel Parco del Vesuvio per monitorare la situazione dell'incendio che sta devastanto l'intera area. Arrestato un piromane e aperta un'inchiesta della Procura di Torre Annunziata.
E’ stata avviata da oggi la consultazione on line sul sito http://consultazione-economiacircolare.minambiente.it sul Documento ”Verso un modello di economia circolare per l'Italia”.
Il nuovo Rapporto Ispra “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento climatico nazionale nel corso del 2016 e aggiorna la stima delle variazioni negli ultimi decenni.
Il Team Sapienza è in gara al Solar Decathlon, le Olimpiadi universitarie dell’architettura sostenibile e chiede di essere supportato attraverso la piattaforma di crowdfunding Eppela.
La globalizzazione va modellata. E’ possibile migliorare redditività e sostenibilità dell’economia globale, promuovere mercati aperti e regolamentati e, al tempo stesso, assicurarsi che i benefici della globalizzazione si diffondano nelle società, incrementando l’investimento nell’educazione e...
Il sacco blu col microchip di Seregno arriva al ministero dell’Ambiente. Una delegazione composta dall'amministrazione comunale ha incontrato il ministro Gian Luca Galletti per illustrare il progetto che ha rivoluzionato la raccolta del rifiuto secco indifferenziato.