Per il settimo anno consecutivo Melbourne risulta essere la città più vivibile al mondo, seguita da Vienna, Vancouver Toronto e Calgary. Subito dopo ci sono sono Perth e Auckland, Helsinki, e Amburgo, in Germania.
Il WWF esprime profonda tristezza e indignazione per la morte di Wayne Lotter, co-fondatore e presidente della Fondazione PAMS, avvenuta in un tragico attacco a Dar Es Salaam mercoledì scorso.
Il Club Alpino Italiano, FAI-Fondo Ambiente Italiano, Legambiente, Slow Food Italia e Touring Club Italiano credono che dopo otto anni di discussioni e fermenti sia necessario chiudere nel migliore dei modi la lunga fase che ha accompagnato le proposte di riforma della legge sulle aree protette 394...
Il settore dell’energia è in continua crescita, soprattutto nel comparto delle energie rinnovabili, tant’è che solo in Italia si attendono investimenti pari a 9 miliardi annui per i prossimi tre decenni.
L’iniziativa, al via da agosto per 1,5 milioni di clienti, consentirà un risparmio stimato di circa 100 mila kg di CO2, 400 mila kg di rifiuti, 1,3 milioni di kwh di energia, 10 milioni di litri d’acqua, 650 mila kg di legno.
Secondo uno studio della Ong ambientalista Environmental Investigation Agency (Eia), l'Italia è il terzo paese al mondo per numero di oggetti in avorio esportati.
Nell'ambito della domanda unica, dello sviluppo rurale e del vino, l'organismo pagatore Agea ha predisposto i decreti di pagamento di 118 milioni di euro in favore di oltre 51mila beneficiari.
I risultati del monitoraggio effettuato da Goletta Verde lascia pochi dubbi: nel 40% dei casi i campioni delle acque prelevate hanno fatto registrare una carica batterica superiore alla norma.
Efficienza energetica e sostenibilità ambientale. Hera, servizi sempre più sostenibili con le bollette su carta riciclata. L’iniziativa, al via da agosto per 1,5 milioni di clienti, consentirà un risparmio stimato di circa 100 mila kg di CO2, 400 mila kg di rifiuti, 1,3 milioni di kwh di energia,...
Via libera alle domande telematiche per accedere al Programma per il finanziamento di progetti nelle isole minori italiane non interconnesse.