Sarà il marchio EcoLoTor a garantire la sostenibilità ambientale dell’edizione 2017 del più famoso (e duro) endurance trail al mondo, il Tor des Géants®, in programma dal 9 al 17 settembre in Valle d’Aosta.
Secondo uno studio coordinato dall'Università di Stanford ci sono 139 paesi al mondo che potrebbero alimentarsi esclusivamente con energie rinnovabili.
Prosegue la raccolta fondi e supera i 150.000 euro. Un aiuto per rilanciare le attività nelle aree terremotate un anno fa.
Iscrizioni aperte fino al 6 ottobre per una nuova opportunità di formazione fra aula e stage in azienda L’efficientamento energetico e la sostenibilità ambientale rilanciano lo sviluppo economico. L’ITS ‘Energia e Ambiente’ risponde con un nuovo corso di specializzazione
Il Nih, l'Istituto Nazionale di sanità americano, ha sostituito sul proprio sito internet le parole "cambiamenti climatici" con la più generica "clima".
Petizione raccoglie oltre 200.000 ‘firme’, tra cui DiCaprio, per chiedere maggiore impegno all’International Snow Leopard Summit. Ne restano meno di 4000 individui.
Uno studio dice che tutti gli alberi piantati nelle grandi megalopoli del nostro pianeta valgono 500 milioni di dollari all'anno in servizi, riduzione dell'inquinamento atmosferico e delle emissioni di CO2, di acqua ed energia.
E' attivo il programma di finanziamento dedicato alle piccole isole italiane che realizzeranno progetti mirati a contrastare i cambiamenti climatici.
La sostenibilità è ormai argomento quotidiano, per questo Paradox Interactive ha previsto per il suo videogame gestionale l'estensione "green cities". Nelle vesti del sindaco sarà possibile progettare e realizzare città in cui si punta su sostenibilità e ambiente.
Il governo del Queensland boccia la richiesta di aprire due nuove miniere. I sedimenti prodotti dalla movimentazione della terra avrebbero avuto pesanti ripercussioni sulla Grande Barriera Corallina.