I chioschi pubblici dell'acqua fanno registrare numeri record. In Italia siamo passati da 213 installazioni nel 2010 sino a superare quota 2000 nel corso dell'anno.
Conad aderisce al manifesto appello lanciato dall’associazione ambientalista perché siano perseguiti gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 e sia reso operativo l’Accordo di Parigi sul clima.
Gambero Rosso ha scelto anche quest'anno la carta riciclata per la produzione della Guida Bar d'Italia 2018 con i migliori indirizzi di bar e locali. Una scelta che accoppiata all'uso dell’Eco calcolatore di Due Emme Pack permette a Gambero Rosso di condividere i dati concreti della propria...
La rete dei carburanti alternativi cresce sempre più e nel prossimo futuro, grazie alla mobilità sostenibile e alla Strategia Energetica Nazionale, non potranno che aumentare.
Due miliardi e mezzo di dollari investiti in energie rinnovabili hanno permesso a Google di centrare l'obiettivo di utilizzare il 100% dell'energia da fonti pulite.
E' diventato noto il caso della dipendente dell'università La Sapienza di Roma che ha ottenuto due giorni di permesso retribuito per assistere durante un intervento il proprio cane malato.
Riqualificazione urbana. Si è concluso “Refresh the City”, il progetto Sprite che ha coinvolto 4 capoluoghi italiani dando la possibilità ai teenager di “rinfrescare le città”, esprimendo le loro idee in modo spontaneo e irriverente attraverso la street art.
Tutti gli stati membri hanno gli strumenti adatti per diffondere buone prassi sull'uso sostenibile dei pesticidi ma non vengono sfruttati correttamente.
Il Gruppo Hera è stato ammesso nel prestigioso programma internazionale CE100 della Fondazione Ellen MacArthur, che coinvolge le principali aziende capaci di distinguersi per l’impegno nella transizione verso un’economia circolare.
Partirà domani giovedì 12 ottobre da Bolzano la campagna d’informazione itinerante “Efficienza energetica on the road” dell’ENEA, che coinvolgerà un bacino potenziale di oltre 4 milioni di persone in 10 comuni rappresentativi delle diverse realtà territoriali italiane.