articoli

  • 01/01/2013 - 01:00

    Consumi: il "bio"...

    La Cia analizza i dati diffusi dall'Ismea: mentre l'alimentare tradizionale segna il passo, chiudendo l'anno a -2 per cento, il biologico archivia il 2011 con un altro aumento "super". La roccaforte dei consumi resta ancora il Nord, ma il segmento comincia a mettere radici anche nel Mezzogiorno....

  • 01/01/2013 - 01:00

    19 Maggio giornata mondiale Food...

    Il 19 maggio in tutto il Mondo è la giornata del Food Revolution Day, un evento benefico creato da Jamie Oliver per promuovere l'educazione alimentare. Un Festival Mondiale, ad oggi hanno già aderito circa 200 città di 30 diverse nazioni, per promuovere la cultura del mangiar bene e uno stile di...

  • 01/01/2013 - 01:00

    La brevettabilità dei procedimenti...

    Si può brevettare la vita? È la domanda alla quale è chiamato a rispondere il Parlamento Europeo, che il prossimo 9 maggio ha programmato un dibattito sulla "brevettazione di procedimenti essenzialmente biologici" cui seguirà il 10 maggio un voto su una relativa Risoluzione, depositata...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Una produzione nel rispetto dell'...

    Tutte le attività produttive implicano consumo di energie e pertanto conseguente emissione di gas-serra nell'atmosfera. La produzione di vino non fa eccezione e -anche se una delle meno impattanti sull'ambiente- per questo motivo è stato creato Ita.Ca.® (acronimo di Italian Wine Carbon Calculator)...

  • 01/01/2013 - 01:00

    L'orto "fai da te&...

    Secondo la Cia, il cosiddetto "urban farming" comincia a prendere piede stabilmente in Italia, dopo il "boom" negli Usa e in Inghilterra. Gli agricoltori per passione hanno un profilo ben preciso: 40enni colti con il pallino dell'ambiente e del cibo sano, ma anche pensionati attenti al portafoglio...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Gastronomia a Km zero in Perù

    Orient-Express inaugura il prossimo 15 giugno il sesto hotel in Perù: Palacio Nazarenas a Cuzco. Ex convento del XVI secolo composto di sole suite, dal design contemporaneo e con un'offerta gastronomica che riflette la cultura della città.

  • 01/01/2013 - 01:00

    Arriva la prima pasta tutta italiana...

    Con la crisi arriva la prima pasta in cui l'Italia, i suoi imprenditori e il lavoro degli italiani sono protagonisti dal campo allo scaffale. L'iniziativa è della Coldiretti, di Coop Italia e di Legacoop Agroalimentare, le più grandi organizzazioni dei produttori agricoli e della distribuzione...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Pomodoro 'cibo funzionale',...

    L'associazione tra il consumo di questo frutto e il minor rischio di alcune malattie è ribadito da uno studio dell'Ibba-Cnr e dell'Università di Pisa. Il valore nutrizionale e nutraceutico è influenzato dalle condizioni di coltivazione e se la pianta cresce con i suoi simbionti naturali aumentano...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Made in Italy: Arriva legge salva olio...

    Scritte in etichetta più grandi, stop ai marchi ingannevoli e al segreto sui nomi delle aziende che importano olio dall'estero, ma anche test della verità probatorio per la classificazione delle caratteristiche qualitative. Sono alcune delle novità contenute nella proposta di legge salva-olio made...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Al Vinitaly si brinderà al vino...

    Al Vinitaly si brinderà al bio e alle prospettive del regolamento europeo sul vino biologico. All'evento, promosso dal MiPAAF, interverrà la vicepresidente dell'AIAB Cristina Micheloni.

 Previous  All works Next